• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»La rete Unidata dell’area metropolitana di Roma modernizzata da Brocade

    La rete Unidata dell’area metropolitana di Roma modernizzata da Brocade

    By Redazione LineaEDP26/09/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Unidata beneficia ora di una rete in grado di offrire una piattaforma dedicata all’erogazione di servizi nuovi e innovativi per i propri clienti, grazie all’implementazione delle soluzioni Brocade

    fibra-ottica

    La suite di soluzioni di networking Brocade è stata scelta da Unidata, azienda pionieristica italiana in ambito microinformatica e servizi Internet, per migliorare la propria customer base. La significativa e costante crescita di richieste per un accesso alla banda larga ha reso, infatti, necessaria una modernizzazione della propria architettura di rete da parte di Unidata, avviando l’azienda verso l’implementazione di Brocade MLXe Router per il proprio core network, di schede da 100 GbE per collegare tra loro le principali infrastrutture e del software Brocade Network Advisor per l’erogazione del servizio.

    Per proseguire nell’adozione e nello sviluppo delle soluzioni più avanzate e far fronte all’esigenza di servire al meglio una base clienti in costante crescita e che sempre più fa affidamento sui servizi a banda larga, Unidata necessitava di un’architettura di nuova generazione per ammodernare la rete dell’area metropolitana di Roma. L’azienda ha così scelto di affidarsi a Brocade per via della scalabilità garantita dall’innovativo modello Brocade Network Subscription, il quale consente l’implementazione di soluzioni network-as-a-service con un approccio pay-as-you-scale. Il risultato ottenuto ha visto la nascita di un network efficiente e affidabile, in grado di soddisfare le richieste di Unidata nell’affrontare al meglio le esigenze dei propri clienti attuali, consentendo al contempo all’azienda di testare la rete in vista di un futuro e atteso aumento del traffico.

    “Grazie all’implementazione delle soluzioni Brocade, Unidata beneficia ora di una rete allo stato dell’arte, altamente performante e affidabile, in grado di offrire una piattaforma dedicata all’erogazione di servizi nuovi e innovativi per i propri clienti”, afferma Renato Brunetti, presidente di Unidata. “La modularità e la flessibilità delle soluzioni di rete Brocade hanno consentito l’evoluzione e l’implementazione di soluzioni basate su OpenFlow, di software-defined networking e di funzioni per la virtualizzazione della rete. La gestione automatizzata della rete, inoltre, libera delle risorse che da oggi possono concentrarsi su nuovi servizi e su di una crescita strategica. In aggiunta a ciò, la tecnologia offerta da Brocade ha permesso a Unidata di rompere le barriere della connettività e offrire così servizi a 1 Gbps. I clienti di Unidata possono oggi navigare su Internet 150 volte più rapidamente rispetto alla velocità media di accesso al mondo online in Italia“.

    Le soluzioni Brocade hanno permesso a Unidata di aumentare la propria competitività, migliorandone l’infrastruttura principale e proteggendone al contempo gli investimenti. Con l’adozione del Router Brocade MLXe e delle soluzioni di card da 100 GbE, Brocade Network Subscription non solo offre scalabilità e flessibilità, ma favorisce anche gli investimenti per quanto riguarda il rinnovo delle infrastrutture, senza che quindi l’azienda cliente debba prevedere spese in conto capitale. Di conseguenza, Unidata è in grado di distribuire oggi i costi su base mensile e a seconda dell’utilizzo o della dimensione del network. Questo approccio permette a Unidata di evitare i rischi causati da un evitabile overprovisioning di risorse e di beneficiare, al contempo, di una modernizzazione costante dell’infrastruttura di rete.

    “Adottando un ‘New IP approach’ (nuovo approccio IP), Unidata beneficerà ora di un network aperto, innovativo e abilitato ai software, in grado di reggere a un aumento del traffico e di consentire, infine, una crescita ancor maggiore. L’implementazione di una suite di soluzioni Brocade destinata all’intera infrastruttura di rete Unidata per l’area metropolitana di Roma ha garantito un ambiente non-stop di networking, che riduce al minimo i rischi di downtime, protegge gli investimenti e consente la massima flessibilità e l’efficienza dei costi, elementi essenziali per operare nel mercato attuale“, conclude Marcus Jewell, Vice President EMEA di Brocade.

    Brocade Brocade MLXe Router Unidata
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025

    Autostrade per l’Italia trasforma i servizi con ServiceNow

    11/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.