• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Smau 2016: un’edizione all’insegna della trasformazione digitale

    Smau 2016: un’edizione all’insegna della trasformazione digitale

    By Redazione LineaEDP11/10/20165 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Alla manifestazione i dati e le previsioni di mercato, nonché le risposte alle esigenze di figure tecniche e manageriali del settore Ict. Più di 70 le aziende presenti

    In uno scenario positivo in cui lo scorso anno il mercato IT è ripartito con un +1,7% rimettendo in moto l’ecosistema digitale, si inserisce Smau ICT con l’obiettivo preciso di rispondere alle esigenze di figure tecniche e manageriali, un vero e proprio evento all’interno della tre giorni milanese.

    Lo scorso anno (fonte Assintel Report 2015) il mercato IT è ripartito con un +1,7%, rimettendo in moto l’ecosistema digitale. “Le condizioni si sono nel frattempo evolute, seguendo le molteplici vie che la diffusione della Trasformazione Digitale sta tracciando nelle aziende e nella società. Per questa ragione abbiamo intervistato 1000 decisori di aziende della Domanda, raddoppiando il panel storico della ricerca, per includere tutti quegli attori significativi che danno i trend del nostro mercato” sottolinea Giorgio Rapari, Presidente di Assintel, in attesa della presentazione dei nuovi dati del report in programma il 26 ottobre ore 10:00, nell’ambito di Smau Milano il cui Keynote sarà affidato a Marco Camisani Calzolari. “Abbracciare in pieno la mutazione digitale del mercato diventa fondamentale, così anche l’Assintel Report quest’anno si rinnova, grazie al prezioso lavoro di Nextvalue, che ha ideato e realizzato il nuovo progetto, coinvolgendo una nuova generazione di stakeholder nati e cresciuti nel mondo del web e presentando la propria fotografia annuale sull’andamento dell’intero mercato IT su una nuova piattaforma digitale permanente che verrà presentata in anteprima assoluta a Smau Milano. Un segno più che apre una nuova era e allarga il campo verso nuovi protagonisti del mercato“ conclude Rapari.

    Date queste premesse, diventa quindi indispensabile per le aziende scoprire dove investire, come mutare i propri processi, quali nuove soluzioni adottare e a quali professionisti affidarsi: a Smau queste aziende avranno la possibilità di incontrare l’intero ecosistema dell’innovazione, pronto a supportarle nei loro progetti di crescita.

    In uno scenario positivo e con l’obiettivo preciso di rispondere alle esigenze di figure tecniche e manageriali del settore ICT su tematiche di forte attualità, sempre più importanti all’interno delle aziende come Datacenter, Infrastrutture, soluzioni di Backup, Networking, Cloud Computing, Information Security, Unified Communication & Collaboration, IoT, Big Data, Cybercrime, Business Continuity, si inserisce Smau ICT, una grande area completamente dedicata al settore, un calendario con oltre 60 workshop, un’area con più di 20 community e 15 laboratori per testare le tecnologie più attuali.

    L’obiettivo è quello di fare incontrare figure tecniche come IT Manager, System Engineer, Networking Engeneer, Security Specialist, lo sviluppatore di Software, figure legate all’aspetto tecnologico e manageriali come CIO e CTO con realtà che possano supportare lo sviluppo e contemporaneamente a cui relazionarsi per condividere esperienze sulle principali tendenze.

    Oltre alle aziende presenti con soluzioni dedicate alla comunicazione unificata, con Digital Document Solution per l’automazione nei processi informativi e documentali, con soluzioni di Service Management, video collaborazione, soluzioni per proteggere i dati, Cloud Computing, servizi per la gestione e la sicurezza dei dispositivi mobili aziendali e il mondo Datacenter, i professionisti avranno l’opportunità di incontrare l’ecosistema dei professionisti legati al mondo delle Community specializzate.

    Un nuovo approccio alle Business Relation basato su opportunità di incontri one-to-one strategici incentrati sulle competenze dei professionisti delle venti community che si alterneranno nella tre giorni. Diritto, informatica solidale, informatica per la pubblica amministrazione, networking dell’IoT, operatori responsabili della conservazione digitale, difesa e sicurezza informatica, conservazione sostitutiva, formazione professionale, open source e Linux, sono solo alcuni delle tematiche su cui potersi confrontare con i professionisti presenti nell’area.

    Pacchettizzazione dei formati RPM, automatizzazione del lavoro del frontend developer, versioning del codice e collaborazione con Git, gestire macchine in locale e in remoto, personalizzazione ed esempi concreti di comunicazione unificata e progettazioni scalabili su sistemi Cloud Computing. Ed ancora soluzioni e tecnologie per lo smart working, Cloud Hosting, soluzioni di Backup, IoT e privacy, sistemi di Team Collaboration, analizzatori di CyberAttack, Big Data, norme tecniche, sono solo alcuni dei temi che verranno trattati nell’articolato programma di workshop e laboratori a cui è già possibile iscriversi.

    Non mancheranno le proposte dei grandi Player del digital come Aruba, che sarà presente con soluzioni di Cloud Hosting di Aruba Business, approfondimenti su topic quali SMS, email, pannelli Plesk e cPanel, ai quali dedicherà diversi workshop in cui verranno illustrati caratteristiche e vantaggi. Avaya sarà presente sia con il workshop del 26 mattina dedicato al lancio della nuova release 10 di Avaya IP Office, soluzione di punta specifica per il segmento PMI, sia con lo stand insieme ai 2 partner, Fiore e Datapoint, dove avrà modo di illustrare le sue soluzioni UC, Cloud/Cloud Ibrido, Contact Center e Networking ai visitatori Smau durante i 3 giorni di manifestazione. Clouditalia Telecomunicazioni presente con servizi e soluzioni su misura di Telecomunicazioni e Cloud Computing e con un workshop dedicato alla comprensione delle opportunità legate alle solide infrastrutture tecnologiche. Durante Smau, Clouditalia organizzerà, per tutta la giornata di mercoledì 26 e di giovedì 27 ottobre, il suo primo Hackathon “App your choice”, rivolto a sviluppatori, web designer ed esperti di marketing e ICT, che verranno messi alla prova nell’ideazione di un’applicazione intuitiva per aiutare i consumatori a individuare, ogni giorno, le offerte più vantaggiose e il prodotto più adatto alle proprie esigenze. Appuntamento anche con i workshop e l’evento di CNA ICT in cui si parlerà di IoT, nuove competenze per supportare la trasformazione digitale attraverso l’apprendimento continuo, Digital signage, proximity technology e fidelity marketing per fidelizzazione e miglioramento dell’esperienza utente attraverso l’uso delle nuove tecnologie mobile in ambito Retail.

    La partecipazione a Smau 2016 è gratuita, ma occorre iscriversi cliccando al seguente link.

    Assintel Report milano SMAU 2016 trasformazione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.