• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Chantecler si affida a Darktrace

    Chantecler si affida a Darktrace

    By Redazione LineaEDP10/01/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione basata sul machine learning protegge il brand italiano di gioielli

    cyber-security

    Per difendere la propria rete dalle più recenti e avanzate minacce cyber, Chantecler, importante marchio italiano di gioielli, ha scelto Darktrace, attiva nella tecnologia Enterprise Immune System.

    Chantecler, un’azienda a conduzione familiare, porta i propri prodotti in tutto il mondo, con boutique in Italia, Giappone, Cina e Kazakhstan. I suoi gioielli sono disegnati e realizzati nelle sedi centrali in Italia e la sua necessità era di assicurarsi che il proprio patrimonio digitale fosse protetto. Dopo un’accurata valutazione nel panorama delle soluzioni per la sicurezza informatica, Chantecler ha scelto Darktrace per la sua capacità di apprendere e individuare comportamenti sospetti indicativi di un attacco cyber, senza ricorrere a regole o signatures.

    “L’aspetto del machine learning alla base di questa tecnologia è unico. Siamo stati infatti allertati con informazioni che non avremmo mai scoperto altrimenti” commenta Claudio Nasti, IT Manager di Chantecler. “L’Enterprise Immune System ci permette di stare tranquilli perchè sappiamo che si occupa di monitorare continuamente la nostra rete e rilevare eventuali criticità su cui dobbiamo indagare ulteriormente”.

    Basato sul machine learning e su studi di matematica probabilistica appositamente sviluppati da esperti dell’Università di Cambridge, l’Enterprise Immune System apprende il comportamento normale di ogni utente, dispositivo e dell’intera rete nel suo complesso. Darktrace può quindi individuare automaticamente, sul nascere, eventuali anomalie in tempo reale e allertare l’azienda prima che si possa verificare una crisi.

    “Utilizzando il machine learning di Darktrace per individuare tempestivamente le minacce, Chantecler è ora in grado di proteggere adeguatamente i suoi asset strategici e la propria reputazione dai sempre più pericolosi criminali informatici di oggigiorno” dichiara Corrado Broli, Managing Director di Darktrace. “Darktrace è stata già scelta e adottata in molti settori industriali in Italia e offre ad aziende di qualsiasi dimensione una tecnologia ‘self-learning’ che evolve con il business stesso e contribuisce ad aumentare il livello di consapevolezza”.

    Chantecler cybersecurity Darktrace
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Unipol Assicurazioni realizza una piattaforma basata sulla GenAI di IBM

    13/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.