• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Human Capital Management: i trend ai tempi della trasformazione digitale

    Human Capital Management: i trend ai tempi della trasformazione digitale

    By Redazione LineaEDP24/01/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cornerstone OnDemand propone un’analisi sulle principali tendenze

    La tecnologia si muove a un ritmo incessante e, con essa, anche il mondo del lavoro sta subendo enormi cambiamenti. La rivoluzione digitale non è più una tra le tante possibilità a disposizione: è una realtà. E, in uno scenario in forte trasformazione, la discriminante strategica per le aziende è costituita dal capitale umano. Sono, infatti, le persone a determinare la vera evoluzione delle organizzazioni e a definirne il successo.

    Supportati da strumenti tecnologici di ultima generazione, i responsabili delle risorse umane saranno sempre più in grado di influire sulle future performance aziendali, assicurandosi che i propri team e le proprie strutture siano sempre al passo con i tempi. 10.000 baby boomer vanno in pensione ogni giorno e, da qui a dieci anni, il 75% dei lavoratori sarà costituito da millennial. Come possono le risorse umane rispondere alle domande di questa nuova generazione digitale?

    La sola potenza dei dati non è più sufficiente: è necessario giocare d’anticipo e puntare tutto su processi di selezione, formazione e gestione delle performance. Cornerstone OnDemand, specialista in software per la gestione del capitale umano in ambiente cloud, illustra i principali trend di valorizzazione del capitale umano destinati a influenzare in maniera significativa l’attuale panorama aziendale.

    1. Engagement. Un importante 86% delle aziende si rivela preoccupato per le sfide poste dall’engagement. Dotarsi di un programma di talent management che aiuti a individuare le persone adeguate a rivestire un determinato ruolo, impedendo che passino inosservate o che, al contrario, chiedano di ricoprire posizioni per le quali non sono adatte, è la situazione ideale che i responsabili delle risorse umane devono ricreare in azienda, grazie al contributo fondamentale della tecnologia. Nel nuovo ambiente digitale, è vitale non farsi sfuggire i talenti migliori. A tale scopo è necessario modificare prassi e regolamentazioni interne per aumentare il coinvolgimento, e quindi la produttività, delle persone affinché a beneficiarne non sia solo il clima lavorativo ma anche e soprattutto le performance aziendali.

    2. Machine learning. L’introduzione di questa tecnologia nei diversi aspetti della gestione dei talenti può agevolare una migliore interpretazione e analisi dei dati, rendendoli significativi e utili a formulare previsioni per il futuro. Il machine learning può aiutare a determinare e gestire i percorsi di carriera. Fornire a manager e dipendenti una panoramica su tutte le possibilità di carriera disponibili all’interno dell’azienda in un dato momento non solo è un incentivo a non guardare all’esterno in cerca di nuove e più stimolanti opportunità, ma è anche un valido strumento per attirare nuovi talenti.

    3. Intelligenza Artificiale. Grazie a nuove tecniche di deep learning che consentono alle macchine di imparare più in fretta, l’Intelligenza Artificiale è esplosa in tutta la sua potenza. Tramite l’Intelligenza Artificiale, le aziende potranno creare percorsi formativi ad hoc e anticipare esigenze sia personali sia aziendali, prevedendo e sviluppando per tempo i corsi più adatti per ciascuno dei propri dipendenti, in modo da incentivare i best performer o colmare le lacune laddove necessario. In questo modo, sarà possibile ottimizzare contenuti e cataloghi formativi, instillando una cultura di formazione continua.

    4. Lavoro sempre più flessibile. Cresce ancora la domanda di lavoro sempre più flessibile, reso possibile dalla diffusione di strumenti di comunicazione mobile, che consentono di accedere a contenuti in qualsiasi momento e da ogni luogo.

    “Molte aziende cercano di affrontare la trasformazione digitale senza rendersi conto che non si tratta di un cambiamento tecnologico obbligatorio, ma di un vero e proprio cambiamento culturale – commenta Geoffroy De Lestrange, Product Marketing Manager EMEA di Cornerstone OnDemand -. Per prima cosa, è necessario modificare i propri comportamenti attraverso i programmi di management; si tratta di cambiare totalmente l’atteggiamento aziendale”.

    Il talent management si configura, dunque, come la chiave per la creazione di un’azienda di successo, lo strumento base che consentirà alle risorse umane di passare da “funzione orientata ai processi” a “funzione incentrata sulle persone”. Grazie al machine learning e all’Intelligenza Artificiale sarà finalmente possibile eliminare l’intuizione dai processi decisionali, agevolando l’attività di selezione e favorendo la crescita professionale delle persone identificate come le più adatte a far prosperare il business.

    Cornerstone OnDemand human capital management talent management trend
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.