• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Trend Micro presenta Deep Security 10

    Trend Micro presenta Deep Security 10

    By Redazione LineaEDP21/02/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione, potenziata dalla tecnologia XGen, migliora la protezione server e si estende alle architetture container

    Sicurezza dei Dati

    Sarà disponibile a partire da marzo 2017 la nuova Trend Micro Deep Security 10, potenziata da XGen Security, una tecnologia che racchiude un insieme di tecniche intergenerazionali di difesa dalle minacce. Studiata per la protezione dei server fisici, virtuali e cloud negli ambienti più utilizzati come quelli VMware, Amazon Web Services (AWS) e Microsoft Azure, la soluzione è stata potenziata con delle novità.

    Come già accennato Deep Security include un insieme intelligente di tecniche intergenerazionali di difesa dalle minacce per proteggere i server, che comprende funzioni anti-malware e di prevenzione dalle minacce (IPS) per rilevare e fermare gli attacchi sofisticati. Come parte della strategia di sicurezza XGen, Deep Security 10 aggiunge nuove caratteristiche inclusa la prevenzione dei cambi di software non autorizzati grazie al controllo delle applicazioni. La nuova funzione di controllo applicazioni è stata pensata per il cloud ibrido e protegge i server da attacchi sofisticati come quelli ransomware, perfino quando le applicazioni cambiano costantemente e i carichi di lavoro elastici sono distribuiti negli ambienti virtuali e cloud. Deep Security 10 si focalizza sul migliorare ulteriormente l’abilità nel rilevare le minacce sconosciute e supporta l’integrazione con la sandbox di Trend Micro Deep Discovery. Presto si completerà anche con il machine learning.

    Deep Security è ottimizzata per VMware, AWS e Microsoft Azure e fornisce una visibilità completa che permette la protezione automatica dei server. Questa nuova release aggiunge dei miglioramenti nella gestione e nell’integrazione, come una connessione più veloce per i carichi di lavoro AWS e Azure, insieme al supporto per l’ultima versione dell’account Azure e Azure Resource Manager v2 (ARM). La soluzione va oltre i carichi server e protegge i container Docker con funzioni anti-malware, IPS e controllo delle applicazioni.

    Deep Security 10 sicurezza trend micro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.