• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»L’aeronautica militare degli Stati Uniti sceglie PTC

    L’aeronautica militare degli Stati Uniti sceglie PTC

    By Redazione LineaEDP30/03/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per ottimizzare la supply chain è stata implementata Service Parts Management

    L’aeronautica militare degli Stati Uniti d’America, la United States Air Force (USAF), ha scelto la soluzione SaaS Service Parts Management (SPM) di PTC per ottenere una pianificazione integrata della supply chain e per migliorare il supporto degli armamenti presso tutte le sedi internazionali degli Air Force Sustainment Center (AFSC).

    La USAF è nota per gestire una delle supply chain più complesse al mondo, con oltre 5.000 velivoli, 650.000 diversi componenti e per fornire supporto agli armamenti dislocati in 1.500 siti, in un teatro di operazioni a livello mondiale. Service Parts Management, fornito in modalità SaaS, consentirà alla USAF di gestire in maniera più efficiente la supply chain e di migliorare le prestazioni inventariali delle attività.

    La soluzione

    La soluzione SaaS SPM di PTC, che fa parte della suite Servigistics per la gestione del ciclo di vita del servizio di assistenza (SLM), consentirà alla USAF di formulare previsioni più precise sui livelli di domanda, ridurre il carico di lavoro della pianificazione, implementare una pianificazione completa delle forniture con relativo servizio di assistenza, ottenere dati in tempo reale in merito alla supply chain, migliorare la stima dei costi per la logistica e ottimizzare la disponibilità degli aeromobili per sito di appartenenza. Trattandosi di una soluzione Cloud PTC, la USAF sarà in grado di collaborare e condividere informazioni in un ambiente compatibile con le disposizioni del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (DoD-compliant), sicuro e affidabile. La soluzione scalabile SaaS Service Parts Management è il frutto di moltissimi anni di esperienza maturati nel settore aerospaziale e della difesa.

    Le funzionalità

    Questa soluzione consentirà alla USAF di migliorare il supporto fornito ai propri uomini sul campo, attraverso procedure di pianificazione agili e integrate, grazie alle seguenti funzionalità:

    · Pianificazione della domanda per generare previsioni indipendenti (non programmate) e dipendenti (programmate), inclusa l’accurata selezione di algoritmi di previsione e l’applicazione di fattori causali come le ore di volo.

    · Ottimizzazione dell’inventario per raggiungere un specifica disponibilità dei sistemi d’arma, riducendo al contempo gli investimenti per l’inventario e rispettando i vincoli di bilancio imposti, tramite la combinazione di principi di Readiness Based Sparing (RBS), uptime dei velivoli e ottimizzazione della percentuale di reintegro delle scorte, oltre ad altre prassi commerciali.

    · Funzionalità di pianificazione delle scorte, per la creazione di un piano di approvvigionamento e distribuzione in grado di mettere in relazione gli ordini di riparazione, acquisto e (ri-) distribuzione con le esigenze attuali o future. La pianificazione della distribuzione allinea le risorse per supportare la disponibilità dei sistemi d’arma e allo scopo di gestire in maniera proattiva le carenze di materiale presso i siti operativi/di manutenzione.

    · Gestione delle eccezioni, con solide funzionalità di segnalazione degli errori e di gestione eventi, che comunicano agli utenti le informazioni più utili ed esprimono consigli autonomi volti a riconciliare le eccezioni nell’ambito di code di lavoro create da sistemi di pianificazione discreti, per la programmazione delle domande, l’ottimizzazione dell’inventario e la pianificazione degli approvvigionamenti.

    · Funzionalità di gestione delle prestazioni, con funzioni analitiche, di stratificazione dati, di misurazione, di reportistica e di dashboarding per il supporto di analisi root-cause e what-if.

    PTC supply chain United States Air Force
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.