• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    • WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform
    • Salotto 2025: record di presenze all’Allianz MiCo di Milano
    • eVerse: un ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali
    • Vertiv CoolCenter Immersion: liquid cooling per ambienti AI e HPC
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Software AG ha pronto un framework GDPR

    Software AG ha pronto un framework GDPR

    By Redazione LineaEDP05/06/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il framework GDPR proposto da Software AG fornisce le funzionalità rilevanti che garantiscono conformità alla normativa che entrerà in vigore nel 2018

    Per consentire alle aziende di far fronte alle sfide derivanti dall’imminente entrata in vigore del General Data Protection Regulation, Software AG ha annunciato un framework GDPR.

    Obiettivo: prepararsi all’entrata in vigore prevista tra meno di un anno del nuovo regolamento comunitario sulla privacy dei dati evitando dispendiose sanzioni. Tra un anno, infatti, a decorrere dal 25 maggio 2018, questa nuova normativa comunitaria imporrà a tutte le aziende e istituzioni dei vincoli legali volti alla protezione dei dati personali e alla tutela del diritto alla riservatezza dei dati di qualsiasi individuo residente nell’Ue. La normativa, che sostituisce e raggruppa le precedenti leggi sulla protezione dei dati personali, prevede, infatti, obblighi più rigorosi per coloro che si occupano del loro trattamento, multe molto più salate per le violazioni e certificazioni a prova dell’accertata conformità.

    Il framework GDPR di Software AG fornisce ad aziende ed istituzioni le funzionalità necessarie per ottemperare agli obblighi imposti loro in quanto soggetti incaricati del trattamento dei dati personali, nonché i mezzi per creare la documentazione dettagliata delle attività di trattamento, garantendo così trasparenza su dati, processi e applicazioni nel contesto del GDPR.

    Governance, risk and compliance

    Il framework GDPR di Software AG consente alle aziende di definire un framework GRC (governance, risk and compliance) per comunicare internamente le linee guida e le procedure per il corretto adeguamento al GDPR, per monitorare e assicurarsi che vi sia continuità nell’osservanza delle normative, e per proseguire, al tempo stesso, il proprio percorso di trasformazione digitale.

    Gli immensi archivi di dati, i sistemi interconnessi, gli ecosistemi aziendali e le tecnologie che permettono alle aziende di servire i loro mercati e clienti, detengono una grande quantità di informazioni che deve essere tenuta sotto controllo. Na sono ancora poche le aziende che dispongono dell’organismo di vigilanza richiesto, capace di sorvegliare i dati e il loro trattamento, vantando della specifica conoscenza del tipo di dato in loro possesso per essere in grado di adeguarsi alle regole del GDPR.

    Basti pensare che, secondo Gartner, “entro la fine del 2018, oltre il 50% delle aziende interessate dal GDPR non sarà pienamente conforme ai suoi requisiti”.

     

     

    Framework GDPR GDPR Software AG
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?

    17/11/2025

    Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology

    17/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.