• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»L’AI di Darktrace per Campari

    L’AI di Darktrace per Campari

    By Redazione LineaEDP09/11/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il player attivo nell’industria globale del beverage di marca utilizza Enterprise Immune System per rispondere automaticamente alle minacce

    L’Enterprise Immune System di Darktrace, specialista mondiale nella tecnologia di machine learning per la cyber defense, è stato scelto da Campari Group per rilevare e rispondere autonomamente alle minacce informatiche in corso.

    Con un portafoglio di oltre 50 brand premium e super premium, Campari Group è il sesto maggiore player del settore premium spirit con una rete di distribuzione su scala globale che raggiunge oltre 190 Paesi nel mondo e impiega circa 4.000 persone. Con il proliferare di minacce informatiche subdole e sofisticate, Campari Group voleva garantire che il proprio team di sicurezza potesse rispondere rapidamente al rischio di una violazione della propria rete.

    "Darktrace ha completamente cambiato il nostro approccio alla cyber security – ha dichiarato Luca Scolaro, IT Security & Technology Manager, Campari Group -. La tecnologia di risposta autonoma consente al mio team di dedicare tempo e risorse a ciò che è veramente necessario, prendendo decisioni strategiche e di alto livello, mentre l'AI si occupa dei task ripetitivi per individuare e intraprendere azioni immediate contro le minacce. Posso fare affidamento su Darktrace per sapere quando agire e quale azione esatta intraprendere in risposta alle minacce che si manifestano, bloccandole e guadagnando tempo vitale per indagare".

    L’Enterprise Immune System impara i normali "pattern of life" per ogni utente e dispositivo della rete di Campari Group. Gli algoritmi di AI rilevano qualsiasi deviazione anomala rispetto alla "normalità", che potrebbe indicare una cyber minaccia emergente. La tecnologia reagisce in modo intelligente agli attacchi in corso all'interno della rete, rallentando o bloccando le attività minacciose in tempo reale.

    "Come grande azienda del settore FMCG, Campari Group ha un’ampia e complessa supply chain che introduce molteplici vulnerabilità nella rete – ha spiegato Corrado Broli, Country Manager di Darktrace Italia -. Inoltre, Campari Group si basa molto sulla propria reputazione, quindi il potenziale danno che un cyber-attacco potrebbe causare è enorme Campari Group è all’avanguardia nello sfruttare i più recenti progressi nel machine learning per aiutare a difendere i propri marchi dalle conseguenze delle minacce informatiche".

    AI Campari Darktrace intelligenza artificiale sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.