• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    • Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
    • CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    • NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT
    • TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA
    • Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
    • Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Toshiba supporta le sfide degli amministratori di sistema

    Toshiba supporta le sfide degli amministratori di sistema

    By Redazione LineaEDP26/07/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione dell’imminente giornata del System Administrator (27 luglio), Toshiba sottolinea le potenzialità della sua offerta

    Di fronte a una crescente digitalizzazione e a un numero sempre maggiore di mobile worker, oggi la figura del System Administrator si trova ad affrontare due diverse sfide. Da una parte adattare la propria infrastruttura IT ai nuovi metodi di lavoro, dall’altra trovare soluzioni flessibili per gli ambienti professionali.

    È tornata a puntualizzarlo Toshiba che, in vista della giornata del System Administrator (SysAdmin), che tornerà a essere celebrata il prossimo venerdì 27 luglio, sottolinea la completezza delle proprie soluzioni e tecnologie versatili di mobile computing.

    Garantire la sicurezza dei dati e la produttività
    Nello specifico, partendo dal presupposto che i fattori che guidano gli investimenti IT in ambito B2B sono la sicurezza dei dati e la produttività migliorata, Toshiba sottolinea per le aziende la necessità di trovare nuove modalità per garantire massimi livelli sia di produttività sia di sicurezza e le nuove soluzioni smart glass di Toshiba rappresentano sicuramente una possibilità.

    Soluzione smart glass di Toshiba Windows-based
    Lavorare sul campo può essere considerato mobile così come svolgere le proprie attività lontano dalla scrivania come ad esempio nel settore di logistica, artigianato o assistenza tecnica. Grazie all’Intelligent mobile computing è possibile semplificare notevolmente i compiti quotidiani. Per i system administrator, l’integrazione sicura dei dispositivi mobile all’interno dell’infrastruttura IT esistente è un requisito fondamentale e questo spiega perché Toshiba ha sviluppato l’innovativo dynaEdge DE-100 (nella foto). Questo dispositivo di Edge Computing smart e portatile è basato su Windows 10 Pro / Windows 10 IoT e può essere integrato in modo rapido ed efficiente nei sistemi IT già presenti. smart glass AR100 ViewerL’offerta è completata dagli smart glass AR100 Viewer per la realtà assistita e dalle soluzioni software di Ubimax, che, grazie alla partnership stretta con Toshiba, garantisce l’applicazione più idonea a ogni settore di mercato. Per esempio un addetto al magazzino o tecnico per ’assistenza possono svolgere le proprie attività a mani libere e, se necessario, ottenere le informazioni di supporto direttamente sul display degli smart glass, aumentando di conseguenza produttività ed efficienza.

    TMZC: gestione semplice dei dispositivi in azienda
    Oltre al numero crescente di mobile worker, un altro trend emergente è il trasferimento dell’IT in cloud e le soluzioni Zero Client giocano un ruolo fondamentale. Mobile Zero Client di Toshiba è la soluzione basata su cloud che permette ai SysAdmin di gestire più semplicemente i dispositivi mobile. I contenuti non vengono elaborati sul notebook, ma su un desktop vToshiba_Portege Z30-Eirtuale per garantire la massima sicurezza. Inoltre, TMZC è semplice da installare e compatibile con l’infrastruttura IT della maggior parte delle aziende, offrendo vantaggi in termini di flessibilità e produttività. Dal momento che i dati sono archiviati centralmente, l’impegno per la gestione e il supporto è minimo anche con un numero elevato di dispositivi mobili.

    Amministratori di sistema System Administrator Toshiba
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale

    17/10/2025

    Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?

    17/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Report

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.