• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    • Infrastrutture digitali: serve una gestione responsabile e strategica
    • Comunità San Patrignano: a scuola di AI e cybersecurity con Engineering
    • Amer Sports ottimizza le operazioni con il cloud di SAP
    • Panthera ERP: la scelta strategica per le PMI che vogliono anticipare il cambiamento
    • Resonance AI Framework sblocca il pieno potenziale dell’AI
    • Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Sicurezza oltre il perimetro di rete: arriva DNSWatchGO

    Sicurezza oltre il perimetro di rete: arriva DNSWatchGO

    By Redazione LineaEDP01/10/2019Updated:01/10/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo servizio DNSWatchGO di WatchGuard elimina i punti ciechi della sicurezza in continua evoluzione e blocca i tentativi di phishing

    DNSWatchGO è un nuovo servizio di sicurezza basato su cloud di WatchGuard Technologies che rileva e blocca in modo automatizzato gli attacchi di phishing, i command&control callback e i tentativi di esfiltrazione dei dati contro gli utenti sia interni che esterni al perimetro di rete.

    Disponibile come soluzione autonoma e tramite Passport, il nuovo pacchetto di servizi di sicurezza di WatchGuard incentrato sugli utenti, DNSWatchGO, offre protezione a livello DNS e filtro dei contenuti per proteggere gli utenti ovunque si trovino. Fornisce inoltre funzioni di educazione e awareness automatizzate della sicurezza dell’utente finale progettate per aiutare a prevenire futuri incidenti di sicurezza, il tutto in una soluzione semplificata ed economica che è facile da implementare e gestire.

    Le caratteristiche e i vantaggi principali di DNSWatchGO includono:

    Protection on the Go:

    la soluzione estende la protezione a livello DNS e il filtro dei contenuti forniti dal servizio DNSWatch esistente di WatchGuard per monitorare e correlare le richieste DNS in uscita dagli utenti al di fuori della rete rispetto a un elenco aggregato di domini malevoli. Tutti i tentativi da parte di endpoint di connettersi con un’infrastruttura malevola nota vengono bloccati, gli utenti vengono reindirizzati e il traffico viene indirizzato ai server DNSWatch per ulteriori indagini e rimozione di malware.

    Queste funzionalità semplificano il blocco degli attacchi di phishing fuori dalla rete, i command&control callback, e i tentativi di esfiltrazione dei dati. DNSWatchGo impedisce inoltre automaticamente agli utenti di accedere a destinazioni non appropriate, indipendentemente dalla loro posizione, utilizzando policy facili da stabilire, regolare e applicare. Inoltre, consente agli MSP di espandere il proprio portafoglio di servizi e apportare valore aggiunto ai clienti offrendo livelli di sicurezza per endpoint al di fuori della rete.

    Educazione sulla sicurezza immediata:

    DNSWatchGO, il primo servizio di sicurezza in grado di fornire protezione e formazione automatizzate contro il phishing agli utenti finali in tempo reale, può migliorare notevolmente l’atteggiamento di sicurezza delle organizzazioni.

    Quando i dipendenti fanno clic su un messaggio di posta elettronica o su un collegamento identificato dalla piattaforma come tentativo di phishing, vengono immediatamente reindirizzati a risorse che forniscono formazione sugli attacchi di phishing e sulle migliori pratiche di prevenzione.

    Inoltre, la soluzione fornisce analisi chiare per ogni attacco bloccato, che vengono fornite agli amministratori IT e agli MSP per studiare il contesto e decidere l’azione interna da intraprendere.

    Visibilità off-premise:

    DNSWatchGO elimina i punti ciechi della sicurezza off-network comunemente creati dagli utenti remoti, fornendo visibilità consolidata e protezione avanzata per tutti i dispositivi on-e off-network. Il servizio fornisce una vasta gamma di informazioni utili per gli amministratori IT e i fornitori di soluzioni IT, tra cui le posizioni degli endpoint, il tipo di attacchi bloccati, l’obiettivo finale dei singoli attacchi e altro ancora, senza la necessità di esaminare i dati di log. Questo livello di visibilità è particolarmente prezioso per gli MSP, che sono in grado di fornire prove di protezione e report dettagliati su incidenti di sicurezza esterni alla rete, sugli aggressori e le loro metodologie.

    Gestione basata su cloud:

    DNSWatchGO è una soluzione basata su cloud al 100%, che consente di risparmiare tempo e denaro alle aziende e ai fornitori di soluzioni IT semplificando i processi di deployment e gestione. Non richiede alcun aggiornamento hardware o software manuale e le policy possono essere gestite e adattate per utenti sia interni che esterni alla rete attraverso un’unica interfaccia centrale.

    L’assenza di costosi componenti hardware e di lunghi processi di deployment rappresenta una grande opportunità di guadagno per gli MSP, in particolare, che possono fare deployment di nuovi clienti velocemente e iniziare ad aggiungere valore in pochi minuti.

    DNSWatchGO WatchGuard Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Resonance AI Framework sblocca il pieno potenziale dell’AI

    07/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025

    Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee

    07/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.