• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    • Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain
    • Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI
    • IT Strategy fa il suo ingresso in Alveo Group
    • Agenti AI nell’ITSM: tante potenzialità, ma altrettanti limiti
    • Wolters Kluwer è il miglior fornitore di soluzioni Legal Saas in Europa
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Lo storage in azienda è sotto controllo con QSAN

    Lo storage in azienda è sotto controllo con QSAN

    By Redazione LineaEDP23/10/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciato il lancio del nuovo software XEVO 1.1 con nuove funzionalità e un sistema di controllo rinnovato

    QSAN ha annunciato il rilascio della nuova versione 1.1.0 di XEVO, il firmware per i suoi dispositivi ad alte prestazioni XCubeFAS.

    La nuova versione del software XEVO, accessibile attraverso interfaccia grafica Web-Based, introduce funzionalità evolute. Tra queste anche Quality of Service (QoS), ossia il monitoraggio della qualità del servizio, che garantisce che i requisiti siano soddisfatti e bilancino il carico di lavoro del sistema. Mentre un sistema di monitoraggio in background consente di controllare il funzionamento del device in maniera granulare.

    Per quanto riguarda la sicurezza, XEVO 1.1.0 supporta ora la funzione SED (Self-Encrypted Drive) per la codifica dei dati e quella per la cancellazione istantanea (ISE Instant Secure Erase) delle informazioni memorizzate sui dispositivi QSAN.

    Non solo: grazie al QAuth1.0 (Authorizations of Users Responsibility) è possibile definire il livello di accesso ai dispositivi attraverso un sistema di autenticazione che definisce le policy di autorizzazione per ogni singolo utente.

    Il nuovo firmware introduce, infine, la funzionalità RESTful API (Application Programming Interface), attraverso la quale le aziende possono utilizzare le API sviluppate da QSAN per integrare XEVO nel loro sistema di management centralizzato.

    Per una gestione ottimale dei dati in azienda

    Le attività di storage non si misurano solo in termini di volumi di archiviazione e velocità di esecuzione nel trasferimento dei dati. Per garantire una gestione ottimale dei dati all’interno dell’azienda, così come la loro sicurezza e disponibilità, è necessario avere a disposizione un software in grado di offrire gli strumenti necessari per sfruttare al massimo l’hardware a disposizione.

    La serie FAS, che QSAN ha affiancato alle gamma di dispositivi delle serie XCubeNAS e XCubeSAN, è basata al 100% su memoria flash nativa. Gli array della serie XCubeFAS 2000 rappresentano il “jolly” di QSAN Technology e sono pensati per adattarsi a qualsiasi ambiente offrendo tutti i vantaggi di un sistema di storage rapido, efficiente e versatile.

    Come riferito in una nota ufficiale da Simone Ceccano, Sales Manager Italy di Qsan Technology: «Nello scenario odierno la gestione dei dati all’interno dell’azienda richiede velocità, sicurezza e integrazione. Con la nuova versione di XEVO possiamo offrire alle aziende un pacchetto di strumenti che consentono di sfruttare al massimo le potenzialità dei nostri dispositivi in tutti questi ambiti».

     

     

     

     

    gestione dei dati Qsan storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain

    19/11/2025

    Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI

    19/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.