• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Konica Minolta per la digitalizzazione delle pmi

    Konica Minolta per la digitalizzazione delle pmi

    By Laura Del Rosario31/10/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le pmi sono in ritardo nel percorso di digital transformation e per favorire l’adozione di un’infrastruttura IT moderna e sicura Konica Minolta lancia Workplace HUB, una piattaforma all in one a canone “tutto incluso”

    Konica Minolta_WorkplaceHUB

    Konica Minolta è un’azienda ormai completamente focalizzata sul B2B con una proposta che abbraccia il digital office, la stampa digitale, la stampa industriale, gli strumenti di misurazione delle luci e del colore in ambito industriale, la parte innovation, la parte medical fino ai prodotti ottici.

    La sua attenzione è sempre più indirizzata alle esigenze dell’IT e proprio in questa direzione va il lancio di Workplace HUB, una nuova piattaforma pensata per le esigenze IT delle piccole e medie imprese.

    Konica Minolta_WorkplaceHUB_2

    Le pmi in ritardo sulla via della digitalizzazione

    La digitalizzazione è un percorso ormai avviato ma da una recente ricerca del Politecnico di Milano emerge che l’Italia si trova solo in quint’ultima posizione in Europa come Economia Digitale secondo il DESI (Digital Economy & Society Index). Quello del digitale è un mercato che nel 2018 ha cubato 70 miliardi di euro ma che vede le pmi in netto ritardo rispetto alle grandi aziende per un problema prevalentemente di natura culturale, legato a una mancanza di competenze e una scarsa propensione all’investimento.

    Konica Minolta_WorkplaceHUB_4

    Questo quadro è stato confermato anche dai partner presenti al lancio di Workplace HUB: Acronis, HPE e Sophos hanno sottolineato come gran parte delle tecnologie in ambito information security, cloud computing e digital workplace siano già a disposizione delle pmi, che però non passano ad una loro adozione vera e propria perchè sono poco propense ad attribuire valore a queste tematiche e a coglierle come motore per l’innovazione.

    Quello che serve è un salto di mentalità e un aiuto arriva dall’ultima soluzione lanciata da Konica Minolta: Workplace HUB, una vera e propria piattaforma all in one che integra hardware, software e servizi, già adottata con successo in altri mercati europei e ieri presentata ufficialmente in Italia nella cornice di Talent Garden Calabiana a Milano.

    Workplace HUB semplifica l’IT

    Worklplace HUB nasce dal presupposto che oggi l’IT è assolutamente fondamentale ma che è altrettanto complesso e che le pmi non dispongono di figure adibite all’IT ma di persone senza una preparazione e competenze specifiche. L’IT è vitale ma complesso e costoso.

    Worklplace HUB semplifica l’IT perché è una piattaforma tutto in uno che racchiude la componente hardware, con quella software e tutta una serie di servizi gestiti per permettere alle pmi di adottare una struttura IT performante e sicura senza però doverla gestire ma con la possibilità di controllarla permettendo all’IT manager di intervenire su certi tipi di funzionalità.

    Il target ideale come abbiamo visto sono le pmi, ma anche la PA locale, le strutture sanitarie o le grandi aziende che però sono distribuite sul territorio in maniera frammentaria.
    Con questa soluzione la complessità dell’It è delegata a Konica Minolta permettendo alle imprese più piccole di fare un primo passo verso la digitalizzazione e verso il digital workplace.

    Konica Minolta_WorkplaceHUB_5

    Davide Raggi, Product Manager IT Services Konica Minolta Italia spiega: “Con una sola soluzione l’azienda porta a casa un’infrastruttura IT che però non deve gestire in maniera diretta, se non per una serie di funzionalità che possono essere gestire in house, secondo le esigenze, tramite l’apposita admin dashboard.

    La piattaforma consente di delegare la gestione delle attività IT a Konica Minolta, sollevando il cliente anche dalla problematica relativa alla sicurezza e consentendogli di dedicarsi allo svolgimento di attività a maggior valore.

    Permette inoltre di avere un singolo point of contact nel caso di problematiche di qualsiasi natura, su cui è Konica Minolta ad intervenire in maniera immediata e proattiva”.

    Va sottolineato che Workplace Hub più che un dispositivo è un vero e proprio servizio che si paga a canone.

    “Siamo convinti che la nostra soluzione possa essere la svolta informatica per creare un workplace connesso e consentire alle piccole e medie aziende di partecipare alla trasformazione digitale come se fossero grandi”, conclude Raggi.

    infrastruttura It IT Konica Minolta PMI WorkplaceHub
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende

    08/05/2025

    PAM360: ManageEngine annuncia nuove funzionalità

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.