• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ASUS ASCENT GX10: il supercomputer compatto per lo sviluppo AI
    • Cybersecurity: le falle più critiche secondo gli esperti IT
    • Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT
    • Qualys Italia celebra i suoi primi 10 anni in Italia
    • Data center sostenibili: andare oltre il PUE
    • I bot sofisticati minacciano le difese aziendali
    • L’Intelligenza Artificiale personalizzata è il futuro
    • Dal design alla SEO: i passaggi fondamentali di un sito ben fatto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Paessler lancia la versione Beta di BitDecoder

    Paessler lancia la versione Beta di BitDecoder

    By Redazione LineaEDP25/11/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Paessler presenta la versione Beta pubblica di BitDecoder per tradurre i dati IoT da dispositivi Sigfox OG in formati visuali

    logo-paessler

    Paessler, azienda specializzata nel monitoraggio IT, lancia BitDecoder, un’applicazione SaaS per la decodifica dei payload da dispositivi Sigfox OG connessi.

    BitDecoder preleva i dati codificati dai dispositivi IoT Sigfox OG connessi e li trasforma in un formato JSON decodificato, visuale e più facilmente leggibile. Esso aiuterà le organizzazioni a strutturare e decodificare payload complessi in modo più semplice ed efficiente.

    I vantaggi di BitDecoder

    • Formato visuale: trasforma i payload esadecimali codificati in un formato JSON ecodificato
    • Risparmio di tempo grazie all’uso di template predefiniti: BitDecoder offre numerosi template per diversi dispositivi, permettendo di risparmiare tempo e lavoro di sviluppo
    • Nessuna necessità di programmazione: è sufficiente selezionare il dispositivo da una lista di template
    • Infrastruttura hosted: non servono macchine dedicate, quindi nessun costo di manutenzione
    • Facile da manutenere e personalizzare: possono essere creati template clonabili ed editabili per esigenze particolari

    BitDecoder può inviare i dati direttamente a un endpoint predefinito. L’utente deve semplicemente scegliere tra Azure IoT Hub, AWS IoT, PRTG Network Monitor, la soluzione Paessler per il monitoraggio capace di fornire una panoramica delle infrastrutture e servizi IT e IoT, oppure creare una propria integrazione HTTP o MQTT per un dato endpoint. I dati decodificati vengono processati e trasferiti, mai immagazzinati, garantendo agli utenti un controllo completo.

    BitDecoder Paessler
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ASUS ASCENT GX10: il supercomputer compatto per lo sviluppo AI

    28/07/2025

    Cybersecurity: le falle più critiche secondo gli esperti IT

    28/07/2025

    Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT

    28/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT

    28/07/2025

    I bot sofisticati minacciano le difese aziendali

    28/07/2025

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.