• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Con nCipher più sicurezza per chi migra al cloud

    Con nCipher più sicurezza per chi migra al cloud

    By Redazione LineaEDP30/01/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Introdotta l’architettura cloud-first per la sicurezza e il controllo di cloud pubblici e privati

    nCipher Security, una società di Entrust Datacard che fornisce soluzioni di sicurezza, integrità e controllo sulle informazioni e le applicazioni business critical, ha annunciato due nuove entrate nel suo portafoglio di moduli per la sicurezza hardware (HSM) nShield.

    Si tratta di nShield Web Services Option Pack e di nShield Container Option Pack, che semplificano la distribuzione delle applicazioni nel cloud e aggiungono sicurezza e controllo ai cloud pubblici e privati.

    Nello specifico, nShield Web Services Option Pack offre una soluzione per la distribuzione degli HSM negli odierni data center “cloud first” con un’API REST cloud-friendly tra le applicazioni che necessitano di chiave crittografica e servizi di protezione dei dati e gli HSM nShield.

    Gli HSM nShield svolgono numerose funzioni crittografiche, tra cui la generazione di chiavi, la crittografia, la decrittografia, la firma e la verifica. nShield Web Services Option Pack di nShield consente di distribuire senza soluzione di continuità le applicazioni supportate dagli HSM nShield a elevato livello di sicurezza, che potranno effettuare scalature dinamiche per soddisfare le esigenze dei data center cloud-ready.

    I clienti possono anche utilizzare le proprie appliance di bilanciamento del carico per gestire il carico di lavoro HSM e semplificare la distribuzione/configurazione degli HSM per garantire il miglior utilizzo del pool di HSM.

    A sua volta, nShield Container Option Pack consente agli nShield HSM di operare in modo trasparente all’interno di un ambiente containerizzato. La containerizzazione è ormai il modello architettonico preferito per le distribuzioni cloud ed enterprise lungimiranti, da coloro che desiderano usufruire dei vantaggi offerti dai container in termini di scalabilità, flessibilità e orchestrazione.

    nShield Container Option Pack permette agli sviluppatori di sfruttare i vantaggi delle piattaforme container e al contempo di accedere a un HSM nShield ad alta sicurezza per l’elaborazione di dati sensibili e materiali chiave, con la riduzione del tempo richiesto per lo sviluppo e la distribuzione di applicazioni containerizzate sicure.

    Nessun altro fornitore di HSM fornisce un’integrazione trasparente con i container per applicazioni in grado di semplificare la costruzione del supporto HSM all’interno di soluzioni containerizzate e di fornire uno schema di distribuzione dei modelli che consenta ai clienti di concentrarsi sull’applicazione containerizzata senza preoccuparsi dell’integrazione HSM.

    Ricca l’offerta per i clienti che adottano una strategia “cloud first”

    Il portafoglio di HSM nShield di nCipher comprende anche le seguenti soluzioni, pensate per i clienti che adottano una strategia cloud first:

    nShield as a Service

    Un servizio in abbonamento che fornisce ai team di sviluppo e distribuzione l’accesso semplificato agli HSM Connect dedicati di nShield basati sul cloud, per consentire alle organizzazioni di migrare verso strategie cloud-centriche mantenendo al contempo in essere i rigorosi controlli di sicurezza necessari per le applicazioni business-critical. Questo supporta il cambiamento delle preferenze aziendali a favore delle spese operative e a discapito delle spese di capitale, si allinea con i moderni flussi di lavoro dello sviluppo e riduce il tempo dedicato dal personale di sicurezza alle attività di manutenzione e monitoraggio.

    Bring Your Own Key

    In combinazione con gli HSM nShield è possibile utilizzare le proprie chiavi (il servizio è conosciuto con il nome di Bring Your Own Key) con le proprie applicazioni cloud, sia che si utilizzi Amazon Web Services (AWS), Google Cloud Platform (GCP) o Microsoft Azure.

    Gli HSM ad alta sicurezza di nShield consentono ai clienti di continuare a beneficiare della flessibilità e dell’economia dei servizi cloud, rafforzando al tempo stesso la sicurezza delle loro pratiche di gestione delle chiavi e offrendo loro un maggiore controllo su di esse. Per saperne di più sulle nostre soluzioni clicca qui.

    Come riferito in una nota ufficiale da Peter Galvin, chief strategy officer di nCipher Security: «Uno dei maggiori driver e abilitatori della trasformazione digitale è l’adozione diffusa del cloud da parte delle imprese, e IDC prevede che entro il 2021 il 70% delle nuove applicazioni enterprise sarà sviluppato come “cloud native”. Poiché le organizzazioni fanno sempre più spesso uso di una strategia cloud first, le preoccupazioni in materia di sicurezza permangono, in quanto perdono la visibilità su come i dati sono protetti e perdono il controllo su come viene costruita la loro infrastruttura».

    cloud computing cloud-first nCipher
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.