• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Cisco e Schneider Electric insieme per l’Edge Computing

    Cisco e Schneider Electric insieme per l’Edge Computing

    By Redazione LineaEDP31/01/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentano al Cisco Live di Barcellona il nuovo Micro Data Center EcoStruxure 6U, che riduce il time-to-market del 50% e i costi di ingegneria del 35%

    produzione più intelligente

    Schneider Electric ha presentato con Cisco una nuova soluzione che integra la soluzione HyperFlex Edge di Cisco all’interno del primo EcoStruxure Micro Data Center 6U di Schneider Electric.

    La soluzione, che consente di portare le funzionalità resilienti, sicure e localizzate di elaborazione dati, dove i dati vengono creati, elaborati e archiviati, sarà disponibile in commercio entro la fine dell’anno.

    HyperFlex è una soluzione HCI completa, progettata e costruita sulla piattaforma Cisco UCS, che consente ai clienti di estendere la potenza e la semplicità dell’HCI dai data center ai sistemi IT critici ai margini della rete.

    La nuova soluzione è EcoStruxure-ready e pienamente compatibile con EcoStruxure IT, il pluripremiato software di nuova generazione Data Center Infrastructure Management (DCIM) di Schneider Electric.

    Installazione semplificata in sedi remote e distribuite

    La nuova evoluzione di prodotti Cisco HyperFlex affronta le sfide di connettività, velocità di implementazione e vincoli di spazio proprie del Edge Computing, fornendo un’installazione semplificata in sedi remote e distribuite, inclusi gli ambienti di vendita al dettaglio, manifatturieri, retail e Telco.

    L’Edge Computing presenta, infatti, per i clienti una serie di nuove sfide, tra cui un numero maggiore di sistemi distribuiti in ambienti non ottimizzati per l’IT, dove non è sempre presente personale specializzato IT che possa intervenire in caso di guasti o problemi.

    Le dimostrazioni dal vivo al Cisco Live di Barcellona, hanno mostrato al pubblico le funzionalità di sicurezza fisica e informatica di questa nuova soluzione, tra cui un’applicazione di riconoscimento delle immagini ad alte prestazioni e la recente valutazione della vulnerabilità della sicurezza dei dispositivi ora disponibile in EcoStruxure IT Expert.

    Innovazione continua per le applicazioni di Edge Computing

    Il Micro Data Center EcoStruxure di Schneider Electric soddisfa le richieste dei clienti per produttori, fornitori e System Integrator fornisce sistemi IT standardizzati, pre-testati e pre-integrati che riducono il time-to-market e aiutano i professionisti IT nella costruzione di una rete complessa.

    Con una maggiore interoperabilità tra l’IT e l’infrastruttura fisica, i clienti possono realizzare un sistema custom utilizzando componenti di diversi fornitori con la sicurezza che dal momento dell’implementazione, funzionerà esattamente come pianificato.

    Il supporto a parete 6U di Schneider Electric è progettato per l’Edge Computing in cui lo spazio è limitato e l’affidabilità è imprescindibile. Consente il montaggio sicuro di server di grandi dimensioni, apparecchiature di rete e UPS, su una parete. Non utilizzando spazio a pavimento, è il 60% meno invasivo dei  tradizionali rack.

    Il packaging anti-shock certificato Cisco, consente inoltre ai partner di canale e ai System Integrator, di pre-installare l’architettura IT e spedirle imballate per implementazioni rapide e standardizzate, sicure e robuste, perfette per ambienti industriali.

    Quando la tecnologia pensa al canale

    Cisco e Schneider Electric si impegnano a rendere la soluzione un’opportunità di business anche per il canale. Le funzionalità di gestione abilitate tramite l’integrazione tra EcoStruxure IT e Intersight consentono infatti ai partner e ai Managed Service Provider (MSP) di monitorare e fornire assistenza informatica ai clienti.

    Questo garantisce i massimi livelli di affidabilità e disponibilità tramite il monitoraggio predittivo, riducendo allo stesso tempo, il rischio di tempi di inattività non pianificati tramite l’applicazione EcoStruxure IT Expert e le sue nuove funzionalità per garantire la sicurezza informatica.

    Come riferito in una nota ufficiale da Rob McKernan, vicepresidente senior di Secure Power Europe: «Cisco e Schneider Electric hanno in essere un’alleanza da oltre 15 anni. Nell’ambito di questa collaborazione, continuiamo a innovare e sviluppare nuove soluzioni di integrazione tra le nostre aziende. Questo aiuta i partner a fornire sistemi pre-integrati, sicuri e operativi in tempi brevissimi. L’affidabilità dei sistemi e delle soluzioni per Edge Computing è, infatti, fondamentale e con l’interoperabilità tra EcoStruxure e Cisco Intersight, i partner possono gestire più siti periferici per conto dei propri clienti, generando al contempo nuovi ricavi di business».

    cisco edge computing Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.