• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»ESET fa l’Endpoint Antivirus anche per Linux

    ESET fa l’Endpoint Antivirus anche per Linux

    By Redazione LineaEDP30/03/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con ESET Endpoint Antivirus per Linux massima protezione di tutte le organizzazioni, indipendentemente dal sistema operativo in uso

    ESET ha annunciato l’ultima release dell’ESET Endpoint Antivirus per Linux, volta ad assicurare la massima protezione di tutte le organizzazioni, indipendentemente dal sistema operativo adottato.

    L’Endpoint Antivirus per Linux si aggiunge all’ampia gamma di soluzioni ESET per Windows e MacOS ed è stato progettato per fornire una protezione avanzata per i desktop aziendali.

    Grazie all’avanzata tecnologia ESET LiveGrid la soluzione combina velocità, precisione e impatto minimo sulle prestazioni, lasciando più risorse di sistema a disposizione per le attività di routine indispensabili per mantenere la continuità aziendale.

    La nuova versione di Endpoint Antivirus per Linux è studiata per soddisfare l’elevato standard di sicurezza necessario per una rete aziendale, ora in grado di garantire la stessa protezione all’avanguardia disponibile per altri sistemi operativi.

    Le caratteristiche chiave includono la protezione dei file in tempo reale, una scansione efficiente e una maggiore stabilità, nonché la piena compatibilità con ESET Security Management Center ed ESET Cloud Administrator.

    Aggiornamento gratuito per gli attuali clienti ESET

    Nelle grandi organizzazioni, come ad esempio in quelle governative o nell’IT, il software anti-malware è obbligatorio, ed è tassativo utilizzare una soluzione completa di protezione degli endpoint per tutti i sistemi operativi adottati. Inoltre, per gli attuali clienti ESET è previsto l’aggiornamento gratuito anche se non hanno usufruito in precedenza della versione Linux.

    Come riferito in una nota ufficiale da Matúš Čipák, product manager di ESET: «È noto che all’interno delle grandi aziende si trovino sistemi informatici di diversa natura che necessitano di essere protetti da qualsiasi tipo di attacco. Siamo orgogliosi di poter offrire soluzioni di cybersecurity all’avanguardia, in grado di garantire tecnologia sicura per qualsiasi sistema operativo. È più importante che mai che le aziende e i loro dati siano al sicuro e che i software per la sicurezza funzionino senza conflitti consentendo alle aziende di concentrarsi sul proprio business».

     

     

    Eset ESET Endpoint Antivirus per Linux Linux OS sistema operativo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.