• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Customer experience Nutanix per i clienti Smartbox

    Customer experience Nutanix per i clienti Smartbox

    By Redazione LineaEDP30/03/20205 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Gruppo leader europeo nel settore delle esperienze regalo sfrutta la tecnologia per migliorare l’esperienza digitale dei propri clienti

    Smartbox Group, specialista europeo nel settore delle esperienze regalo, ha scelto di ampliare la sua collaborazione con Nutanix per sostenere il suo progetto di modernizzazione digitale.

    Smartbox, infatti, sfrutta il software Nutanix per rinnovare la propria infrastruttura IT, snellire le operazioni e ridurre i costi con l’obiettivo di offrire ai clienti piacevoli esperienze personalizzate e in tempo reale.

    Una customer experience omnicanale uniforme è ormai un must per i rivenditori, poiché i clienti si aspettano esperienze di shopping online che si adattino alle loro abitudini digitali e che siano costruite su misura per loro. Ciò richiede un’analisi dei dati in tempo reale, provenienti da molteplici fonti, nonché una moderna infrastruttura tecnologica che sia automatizzata e sicura, che supporti l’uso dell’intelligenza artificiale e, cosa più importante, che sia sempre disponibile.

    Fornendo cofanetti regalo, esperienze regalo e ricordi da conservare a clienti di tutta Europa, Smartbox è operativa in 11 Paesi, distribuendo quasi 6,5 milioni di esperienze regalo all’anno, oltre a cofanetti regalo con marchio Smartbox in 10.000 punti vendita attraverso una rete di partner e negozi online. L’estensione delle sue attività e i suoi numerosi negozi online richiedono un uptime costante, scalabilità durante i periodi di punta stagionali, flessibilità nello sviluppo ed esperienze personalizzate per i clienti.

    Un ambiente iperconvergente per essere flessibili

    Grazie alla profonda conoscenza delle problematiche e delle opportunità tipiche del settore retail, il team di Smartbox ha investito in un ambiente iperconvergente che coniuga il meglio dei suoi sistemi IT on-premise con i servizi di cloud pubblico, per godere di una maggiore agilità e avere la possibilità di adattarsi rapidamente alle esigenze dei clienti. I requisiti di base, in particolare, includevano la necessità di una visibilità completa su tutte le risorse e i servizi IT, l’analisi avanzata dei dati, la capacità di controllare l’utilizzo del cloud e funzionalità DevOps scalabili.

    Per supportare tale cambiamento, negli ultimi 18 mesi Smartbox ha adottato Nutanix AHV, che ha permesso di ridurre il footprint del datacenter e di fornire una maggiore flessibilità. Inoltre, l’azienda ha spostato alcuni carichi di lavoro elastici, come la sua vetrina ecommerce su AWS. L’intero ambiente supporta il cloud ibrido, con una connettività senza soluzione di continuità tra il datacenter alimentato da Nutanix e l’ambiente di cloud pubblico. L’infrastruttura IT ora soddisfa meglio le esigenze dei suoi team di sviluppo ed è sufficientemente stabile per gestire i servizi web e tutte le applicazioni di backend fondamentali.

    Smartbox, inoltre, utilizza Beam per tenere sotto controllo i costi del cloud pubblico – che spesso risultavano superiori del 30-40% al budget previsto prima dell’implementazione. Con Beam, il team IT può ora utilizzare un modello basato sui costi per dimostrare ai reparti l’effettivo footprint e il costo degli ambienti applicativi nonché le risorse IT utilizzate.

    Grazie a Nutanix Era, invece, Smartbox è riuscita a semplificare i database e le soluzioni di gestione in molti ambienti, mentre Prism Pro supporta la gestione automatizzata dell’infrastruttura, in un’ottica di maggiore flessibilità.

    Come riferito in una nota ufficiale da Paul Cash, Director IT Operations di Smartbox: «I nostri sistemi precedenti non erano in grado di supportare la visione della nostra azienda ed è stato necessaria una scelta radicale per poter continuare a sostenere la nostra espansione commerciale in tutta Europa e garantire la soddisfazione dei nostri clienti. Nutanix, più di qualsiasi altro partner, ci ha permesso di ottenere di più dalla nostra infrastruttura IT, aggiungendo valore. Le sue soluzioni ci hanno permesso di riprendere il controllo del nostro ambiente e di concentrarci in primis sull’innovazione piuttosto che continuare a mantenere un’infrastruttura legacy».

    Per Dom Poloniecki, General Manager, Sales, Western Europe e Sub-Saharan Africa di Nutanix: «I rivenditori hanno bisogno della flessibilità necessaria per cambiare il corso della loro attività in modo rapido. Che si tratti di far fronte alle fluttuazioni stagionali, in occasione di saldi o per aggiungere servizi digitali – automazione e adattabilità sono ciò che fa la differenza tra il fallimento e il successo. Smartbox ha davvero trovato il giusto mix tra cloud pubblico e privato: non solo è in grado di comprendere i costi della sua infrastruttura on e off-premise, ma può anche dimostrare il valore dell’IT all’azienda e garantire che ogni reparto sia responsabile dei propri costi. Smartbox non si limita alla vendita standard, ma ‘coccola’ i suoi clienti migliorandone la fidelizzazione».

    Verso il provisioning automatico delle risorse IT in tutta l’azienda

    Guardando al futuro, l’azienda prevede di sfruttare i suoi strumenti di investimento nei software Nutanix per offrire provisioning automatico delle risorse IT in tutta l’azienda. È impegnata nella creazione di un ambiente in cui gli sviluppatori siano in grado di implementare le modifiche ai propri siti, aggiungere offerte promozionali e creare nuovi prodotti, senza dover attendere l’approvazione delle richieste da parte dell’IT. Smartbox ritiene che in questo modo sarà in grado di sfruttare in modo più proattivo le opportunità di business e di adattarsi più facilmente alle esigenze dei clienti.

     

     

     

    Nutanix Smartbox
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud

    27/06/2025

    Panasonic Information Systems protegge gli accessi con CyberArk

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.