• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»ServiceNow: sempre più digitalizzazione

    ServiceNow: sempre più digitalizzazione

    By Laura Del Rosario04/06/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In un mondo dove la digital transformation sta esplodendo ServiceNow si propone come partner di riferimento e lancia nuove soluzioni vertical per i mercati delle telco, del finance e della salute

    Bill McDermott, CEO di ServiceNow
    Bill McDermott, CEO di ServiceNow

    Nonostante la pandemia globale ServiceNow non ha rinunciato all’incontro annuale con clienti e partner organizzando il suo Knowledge 2020 completamente online per la prima volta nella sua storia: un insieme di videoconferenze, incontri e approfondimenti che hanno visto coinvolti oltre 68.000 partecipanti da tutto il mondo.

    In un incontro virtuale dedicato alla stampa internazionale il CEO della società, Bill McDermott, ha illustrato la visione globale di ServiceNow, che si configura, nelle sue parole, come una software company del 21esimo secolo, e la cui NowPlatform è già lo standard di riferimento della trasformazione digitale. Una trasformazione digitale che ha subito un impulso grandissimo dalla diffusione del coronavirus e che diventerà sempre più protagonista per le aziende di tutto il mondo e che rende più necessario che mai avere una massima visibilità e sapere esattamente cosa sta succedendo all’interno dell’organizzazione a livello dei flussi di lavoro.

    “La NowPlatform è oggi di fatto lo standard per le workflow designed experience e serve a velocizzare i processi di trasformazione digitale ponendo al centro le esigenze dei clienti all’insegna della semplicità di utilizzo. Stiamo lavorando per rendere la nostra piattaforma ancora più performante appoggiandoci ad AI, machine learning ed altre tecnologie innovative perché lavori in ottica predittiva”.

    L’obiettivo è quello di migliorare le modalità di lavoro e di vita delle persone permettendo di lavorare al sicuro da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, abilitando la comunicazione e agendo su una maggiore collaborazione, un miglioramento della produttività e contemporaneamente un abbattimento dei costi. Le opportunità per le imprese sono tante e ServiceNow, insieme al suo ecosistema, si propone come un partner per accompagnarle nella digital transformation. La crisi sanitaria sta cambiando completamente il modo di lavorare delle persone e oggi la visibilità, la connettività e mobilità sono elementi chiave per la competitività. Proteggere l’azienda, i suoi lavoratori e continuare a innovare sono gli imperativi categorici per i quali la piattaforma ServiceNow continuerà a sostenere le aziende.

    McDermott ha poi approfittato dell’occasione per annunciare il lancio di nuovi prodotti pensati per il mercato delle telco, del finance e della sanità con l’obiettivo finale di apportare un sempre maggiore valore.

    “Stiamo portando la Workflow Revolution in ogni settore per accelerare la digital transformation. Nel settore delle telecomunicazioni, la Now Platform e il 5G si sovrapporranno per reinventare le esperienze legacy dalle fondamenta. Ai leader del settore finanziario forniamo invece strumenti innovativi in grado di rafforzare il rapporto con i clienti in un momento in cui l’economia riparte. Insieme ai nostri partner, non siamo mai stati più motivati nell’aiutare i clienti ad affrontare tutte le moderne sfide e opportunità”.

    Le nuove soluzioni ServiceNow dedicate alle telco Telecommunication Service Management e Telecommunication Network Performance Management, forniranno nuovi workflow che connetteranno i servizi dedicati ai clienti con le operazioni di rete, incluse quelle relative al Customer Care proattivo e ai servizi automatizzati di assurance. Le soluzioni sono in partnership con Accenture.

    Per il finance, ServiceNow Financial Services Operation è una nuova soluzione, sviluppata in partnership con Deloitte, che trasformerà le attività delle organizzazioni grazie a dei workflow che digitalizzeranno le operazioni, fornendo un’unica piattaforma per gestire i processi e collaborare in tempo reale tra i vari reparti.

    In ambito sanità, in partnership con KPMG, ServiceNow si impegnerà nello sviluppo di soluzioni dedicate per aiutare le organizzazioni nel trasformare le proprie attività e ottimizzare e automatizzare workflow critici.

    ServiceNow
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.