• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate
    • Automazione: il software-defined manufacturing e le tecnologie container stanno cambiando il mondo della produzione
    • Broadcom accelera l’innovazione AI e la sicurezza del cloud privato a VMware Explore 2025
    • AI for Future 2025: torna a Messina il Sud Innovation Summit
    • Ransomware: il 31% delle vittime colpito più volte in un anno
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione
    • Cybersecurity e PMI: i suggerimenti di Integrity360
    • Autenticazione FIDO, Proofpoint identifica un sofisticato attacco di downgrade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Covid-19 e cybersecurity in Italia: come sono andati i primi sei mesi del 2020?

    Covid-19 e cybersecurity in Italia: come sono andati i primi sei mesi del 2020?

    By Redazione LineaEDP16/07/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da gennaio a oggi, i ricercatori Proofpoint hanno identificato globalmente oltre 390 campagne di email malevole legate alla pandemia. Ma cosa è successo in Italia? Ecco un’analisi più dettagliata sul nostro paese

    malware

    L’emergenza Coronavirus non è solo sanitaria, ma riguarda tutti i settori dell’economia e della società e il mondo della sicurezza non ne è stato certo immune. Nel corso degli ultimi mesi, i ricercatori Proofpoint hanno documentato oltre 390 campagne di email malevole che sfruttavano i temi del COVID-19, tipicamente per sottrarre credenziali e informazioni sensibili. Ma cosa è successo nello specifico in Italia?

    Campagne malware destinate a utenti italiani

    Ogni mese, dall’inizio dell’emergenza, Proofpoint ha osservato in media 14 campagne di malware o phishing al mese mirate all’Italia. Di queste, circa una ogni cinque sfruttava esplicitamente tematiche legate al COVID-19. L’Italia ha avuto anche il primato di essere stato il primo paese preso di mira da una campagna di phishing targettizzata e geolocalizzata, già a febbraio. L’attacco, destinato ai settori education e healthcare, utilizzava un allegato Microsoft Word per sottrarre credenziali aziendali agli utenti.

    Altre campagne sono state rivolte agli utenti italiani allo scopo di distribuire forme specifiche di malware, come il RAT BackConnect, con un’esca che segnalava la sospensione dei pagamenti a causa del COVID-19, o il ransomware F**kUnicorn, legato invece alla app Immuni. Quest’ultima campagna, in particolare, è stata molto mirata, colpendo quasi esclusivamente farmacie.

    Infine, sono state registrate altre campagne, come quella mirata a sottrarre credenziali di accesso a servizi cloud-based quali Microsoft Office 365, attraverso un messaggio contenente un link che conduceva gli utenti a un sito di phishing.

    Quali i principali malware che hanno colpito l’Italia?

    I ricercatori Proofpoint hanno anche analizzato le differenti tipologie di malware riscontrate nelle campagne che hanno colpito l’Italia negli ultimi mesi. I banking Trojan sono stati di gran lunga la categoria principale di malware identificata nei primi mesi dell’anno, seguiti dai downloader.

    In termini di volumi di messaggi, Ursnif si è rivelato il principale malware nel periodo preso in esame, AgentTesla il keylogger più frequente, mentre FTCode è stato il ransomware rilevato più spesso, in particolare durante il periodo di lockdown – tra marzo e aprile.

    Coronavirus cybersecurity malware Proofpoint virus
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025

    Automazione: il software-defined manufacturing e le tecnologie container stanno cambiando il mondo della produzione

    27/08/2025

    Broadcom accelera l’innovazione AI e la sicurezza del cloud privato a VMware Explore 2025

    27/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Ransomware: il 31% delle vittime colpito più volte in un anno

    27/08/2025

    Cybersecurity e PMI: i suggerimenti di Integrity360

    26/08/2025

    Autenticazione FIDO, Proofpoint identifica un sofisticato attacco di downgrade

    26/08/2025

    Ransomware: attacchi sempre più complessi

    26/08/2025
    Report

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025

    L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione

    27/08/2025

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.