• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    • SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!
    • Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa
    • Il settore tecnologico è davvero inclusivo?
    • Zero Networks arriva in Italia con Exclusive Networks
    • Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita
    • Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»ESET: i criminali informatici lucrano sugli utenti che si adattano a un mondo “covidiano”

    ESET: i criminali informatici lucrano sugli utenti che si adattano a un mondo “covidiano”

    By Redazione LineaEDP24/08/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ESET rilascia il Report delle minacce del secondo trimestre

    ESET_Threat_Report_Q22020

    ESET, specialista globale nel mercato della cybersecurity, ha pubblicato il Report sulle minacce relative al secondo trimestre 2020 evidenziando le statistiche più significative dei suoi sistemi di rilevamento e mostrando i progressi nella ricerca sulla sicurezza informatica, tra cui aggiornamenti inediti ed esclusivi.

    Il report mostra come le minacce legate alla pandemia da COVID-19 abbiano caratterizzato il panorama della cybersecurity nel corso del secondo trimestre 2020.

    “La telemetria ESET ha evidenziato un continuo afflusso di richiami COVID-19 in attacchi web ed e-mail, così come un aumento degli attacchi mirati Remote Desktop Protocol, con tentativi persistenti di stabilire connessioni RDP più che raddoppiati dall’inizio dell’anno” ha commentato Roman Kováč, Chief Research Officer di ESET.

    Il Report sulle minacce del secondo trimestre 2020 ha esaminato le più importanti aree di studio e i maggiori risultati ottenuti dai ricercatori ESET. Per esempio l’analisi di un attacco ramsonware indirizzato agli utenti Android canadesi mascherato come un’App di tracciamento anti Covid – “Abbiamo rapidamente messo fine a questa operazione e fornito una soluzione per le vittime” sottolinea Roman Kováč.

    Tra i tanti riscontri ottenuti, i ricercatori di ESET hanno scoperto l’operazione In(ter)ception, che si rivolgeva a società aerospaziali e militari di alto profilo; ha rivelato il modus operandi del famigerato gruppo InvisiMole; e analizzato Ramsay, un toolkit di cyberspionaggio specifico per reti air-gapped.

    Alcune delle ricerche esclusive presentate nel Report includono estensioni dannose di Google Chrome che prendono di mira portafogli hardware per criptovalute, un nuovo attacco all’università di Hong Kong da parte del gruppo Winnti, così come ulteriori attacchi collegati all’operazione In(ter)ception contro organizzazioni militari in Brasile, Repubblica Ceca, Qatar, Turchia e Ucraina.

    Oltre a questi risultati, il rapporto sulle minacce ESET Q2 2020 fornisce una sintesi dei contributi dell’azienda alla knowledge base MITRE ATT&CK, così come la partecipazione degli esperti ESET alle prossime conferenze e workshop.

    cybersecurity Eset
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!

    23/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Zero Networks arriva in Italia con Exclusive Networks

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025

    Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.