• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo
    • VMware Cloud Infrastructure: aggiornamenti e vantaggi
    • Il database-as-a-service Capella di Couchbase da oggi supporta anche Google Cloud
    • Il Gruppo Lutech acquisisce Certimeter Group
    • La PEC diventa un modello di successo in tutta Europa
    • Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco
    • Contributo Thales Alenia Space alla missione CRISTAL
    • Resilienza informatica efficace se c’è un approccio proattivo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»ERG indirizza tutti gli acquisti sulla piattaforma SAP Ariba
    Case History

    ERG indirizza tutti gli acquisti sulla piattaforma SAP Ariba

    Di Redazione LineaEDP02/09/2020Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ERG punta sul Digital Procurement on cloud per guadagnare in flessibilità, offrire migliore efficienza di processo e minori costi di gestione

    Intenzionata a indirizzare tutti gli acquisti su un’unica piattaforma, ERG ha scelto SAP Ariba e la tecnologia SAP verso cui far confluire i bisogni delle diverse funzioni di business.

    Da tempo, infatti, ERG è impegnata in un processo continuo di miglioramento verso la sostenibilità e per il secondo anno consecutivo è tra le prime 50 aziende più sostenibili al mondo, annoverate dal Global 100 Index di Corporate Knights.

    Questa scelta, che si accompagna all’obiettivo di ERG di sviluppare progetti di produzione e di acquisto migliorando sempre i processi end-to-end, ha avuto una forte ricaduta anche sull’area del procurement che ha visto recentemente l’introduzione di un codice di condotta per i fornitori, approvato dal board, in linea con i nuovi principi “green” dell’azienda.

    Il digital procurement a supporto della cloud transformation di ERG

    Con il progetto “One ICT”, ERG ha deciso di puntare con decisione sul cloud per dotarsi di una infrastruttura più flessibile, che offra maggiore integrazione, migliore efficienza di processo, rapidità di aggiornamento e minori costi di gestione.

    La scelta di SAP Ariba rientra in questa strategia di indirizzare tutti i processi di acquisto su un’unica piattaforma, facendo confluire i bisogni delle diverse funzioni di business per condividere all’interno dell’organizzazione informazioni univoche e tempestive.

    Il Procurement ha deciso di adottare una soluzione tecnologica che permettesse all’azienda di acquisire facilmente le informazioni dai fornitori, tenerli informarti, coinvolgerli e farli aderire ai principi di ERG.

    Come esempio, tra le informazioni condivise, il Codice di Condotta che dev’essere convalidato dai fornitori per poter collaborare con ERG, e un assessment specifico sui fornitori strategici che rappresentano circa l’80% degli acquisti dell’azienda con l’obiettivo di operare sui margini di miglioramento e premiare le aziende virtuose. Da questo assessment derivano, inoltre, i criteri che sono utilizzati in fase di assegnazione delle gare.

    Come riferito in una nota ufficiale da Anna Campi, Head of Procurement Planning Control & Vendor Management – Category strategist coordinator, ERG: «Dopo un’attenta valutazione delle soluzioni disponibili sul mercato abbiamo selezionato SAP Ariba per la sua integrazione con i sistemi SAP già presenti in ERG, e per offrire ai nostri fornitori un’unica interfaccia di riferimento per entrare in contatto e collaborare con la nostra organizzazione e i nostri partner. Dall’adozione della soluzione, abbiamo riscontrato risparmi importanti, partendo già da un costo sensibilmente inferiore della piattaforma SAP rispetto alla soluzione precedente. Un ulteriore vantaggio è stato il miglioramento della struttura delle qualifiche dei fornitori per settore merceologico, oggi abbiamo una vendor list molto più accurata».

    Quando con il procurement cresce anche la compliance

    Le soluzioni di SAP Ariba adottate da ERG comprendono SAP Ariba Supplier Lifecycle and Performance (SLP) che permette all’azienda di gestire tutti gli acquisti, la registrazione dei fornitori, l’aggiornamento delle loro anagrafiche, e SAP Ariba Sourcing utilizzata dalla divisione Procurement per monitorare e coordinare i processi di approvvigionamento e offrire massima trasparenza durante le gare.

    SAP Ariba SLP è uno strumento che sta avendo un impatto positivo anche sull’Amministrazione e sulla Direzione Compliance perché permette la condivisione e il controllo di documenti, informazioni e notifiche in modo molto semplice e, in maniera altrettanto facile, consente al fornitore di leggere e accettare condizioni e documenti proposti da ERG. Questi passaggi, ad esempio, hanno diminuito notevolmente le attività di supervisione e controllo da parte dei responsabili dell’area Compliance.

    Per Fabrizio Fassone, SAP Procurement Solutions Sales Director di SAP Italia e Grecia: «Con SAP Ariba, ERG riesce a controllare tutte le fasi fondamentali legate a una gestione intelligente della spesa e a digitalizzare e semplificare tutti i processi end-to-end, su un’unica piattaforma integrata in cloud. Le soluzioni SAP stanno accompagnando l’azienda nel suo percorso di trasformazione digitale verso un ambiente IT sempre più in cloud e cosa fondamentale allineano i fornitori ai principi di sostenibilità che ERG ha messo in atto da diverso tempo».

     

     

     

    Digital procurement ERG SAP Ariba SAP Ariba Sourcing SAP Ariba Supplier Lifecycle and Performance
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    UnipolSai Assicurazioni rinnova la collaborazione con Centro Computer

    23/06/2022

    Appian per la digitalizzazione di Poste Italiane

    22/06/2022

    Atlantia sceglie SAP per migrare a un ambiente total cloud

    21/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco

    28/06/2022

    Resilienza informatica efficace se c’è un approccio proattivo

    28/06/2022

    Data protection in 5 mosse

    27/06/2022

    Vacanze: occhio alle offerte imperdibili via email

    27/06/2022
    Report

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022

    Finance sempre più nel mirino dei criminali informatici

    22/06/2022

    Sviluppatori: domanda in forte aumento, ma solo il 26% delle competenze richieste è legato al business

    21/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo

    28/06/2022

    VMware Cloud Infrastructure: aggiornamenti e vantaggi

    28/06/2022

    Il database-as-a-service Capella di Couchbase da oggi supporta anche Google Cloud

    28/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare