• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’Intelligenza Artificiale diventa advisor organizzativo
    • Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali
    • Supply Chain 2025: cosa è cambiato rispetto al 2024?
    • Bradesco Seguros sceglie la soluzione di GenAI di GFT Technologies
    • PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity
    • Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025
    • Snowflake si integra in SAP Business Data Cloud
    • Dispositivi personali: l’anello debole della cybersecurity aziendale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Atempo Miria supporta il file system distribuito Lustre

    Atempo Miria supporta il file system distribuito Lustre

    By Redazione LineaEDP11/09/2020Updated:11/09/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Atempo Miria scala così la classifica dei software di riferimento per i settori dell’High Performance Computing e dei Big Data necessari nella ricerca

    Maleva, distributore capitolino a valore aggiunto di Atempo/Wooxo, annuncia che il software Atempo Miria per aiutare a spostare, migrare, proteggere e archiviare grandi quantità di dati è ora in grado di supportare completamente il file system distribuito Lustre.

    Lustre, il cui nome è una fusione di Linux e Cluster, è uno speciale file system nato per supportare reti di cluster di decine di migliaia di nodi e petabytes di dati da immagazzinare, senza compromettere la velocità e la sicurezza.

    Grazie a questa nuova importante funzionalità Atempo Miria sta divenendo un software di riferimento negli importanti settori dell’High Performance Computing (HPC) e dei Big Data necessari soprattutto nella ricerca.

    Ricerca nel senso più ampio del termine come la metereologia, il settore energetico, la simulazione, dove è importante la velocità di calcolo con moli elevatissime di dati e per queste ragioni si usano speciali file system distribuiti come Lustre.

    In Gran Bretagna uno dei più conosciuti progetti di ricerca è ExCALIBUR (Exascale Computing Algorithms & Infrastructures Benefiting UK Research) dove il supporto tecnologico di Atempo sta diventando fondamentale grazie ad Atempo Miria e al supporto di Lustre.

    Anche secondo quanto riferito dal Dr Jeremy Yates, UCL, Co-director of ExCALIBUR H&ES, l’ingresso di Atempo nel Panel dei Technology Provider del progetto di ricerca ExCALIBUR fornirà un input inestimabile al processo di gestione e allo spostamento dei flussi di lavoro dei dati generati dal supercomputer.

    Atempo Miria big data High Performance Computing Hpc Lustre Maleva
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge

    30/10/2025

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity

    11/11/2025

    Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025

    11/11/2025

    Dispositivi personali: l’anello debole della cybersecurity aziendale

    11/11/2025

    European Threat Landscape: Europa nel mirino

    10/11/2025
    Report

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.