• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti
    • Data Science: quando i dati parlano al business
    • Java 25 è disponibile. L’annuncio di Oracle
    • SentinelOne accelera sull’AI e acquisisce Observo AI
    • Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità
    • iPhone 17: attenzione alle truffe!
    • La cybersecurity oggi è un gioco di squadra
    • Telemarketing selvaggio: è iniziato il giro di vite. Più contromisure e più consapevolezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Covid 19: l’aumento dei contagi fa crescere i tentativi di phishing

    Covid 19: l’aumento dei contagi fa crescere i tentativi di phishing

    By Redazione LineaEDP08/10/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In tema malware, Kaspersky ha rilevato una mail di phishing rivolta agli utenti italiani con falso documento dell’OMS sul Covid 19

    L’emergenza sanitaria che negli ultimi mesi ha occupato le prime pagine di tutti i media è stata sfruttata ampiamente dai criminali informatici che l’hanno utilizzata più volte come esca per diffondere numerosi malware.

    La strategia è stata spesso quella di nascondere i malware all’interno di documenti falsi sulla diffusione del coronavirus. Molti venivano diffusi come allegati di una mail contenenti le istruzioni su come proteggersi dal virus.

    In realtà, questi file contenevano diverse minacce tra cui Trojan e worm, in grado di distruggere, bloccare, modificare o copiare i dati, oltre ad interferire con il funzionamento dei computer o delle reti di computer.

    Utenti italiani sotto attacco

    In questi giorni i ricercatori di Kaspersky hanno rilevato un’ulteriore minaccia che utilizza la stessa strategia. A fine settembre è stato rilevato uno schema di phishing che ha preso di mira gli utenti italiani. Circa 1.000 utenti italiani di soluzioni Kaspersky hanno ricevuto una mail, apparentemente inviata dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) contenente una lettera in cui venivano indicate tutte le precauzioni da mettere in atto contro l’infezione.

    La mail contiene in realtà un allegato dannoso attraverso il quale viene scaricato un Trojan denominato Trojan-Downloader.MSOffice.Agent.gen.

    Come ribadito in una nota ufficiale da Tatyana Shcherbakova, security expert di Kaspersky: «Abbiamo rilevato link simili in diverse lingue che sostenevano di contenere misure precauzionali emanate dall’OMS durante la prima ondata della pandemia. Dal momento che i tassi di infezione sono nuovamente in aumento, questo tipo di truffa è apparso nuovamente. L’OMS viene spesso utilizzata come esca per convincere le vittime che i documenti inviati siano legittimi».

    COVID-19 Kaspersky malware phishing
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025

    La cybersecurity oggi è un gioco di squadra

    17/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025

    La cybersecurity oggi è un gioco di squadra

    17/09/2025

    Seraphic con Akamai per semplificare l’SSE con le funzionalità SEB

    16/09/2025
    Report

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.