• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    • Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain
    • Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI
    • IT Strategy fa il suo ingresso in Alveo Group
    • Agenti AI nell’ITSM: tante potenzialità, ma altrettanti limiti
    • Wolters Kluwer è miglior fornitore di soluzioni Legal Saas in Europa
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Metallic ora fa anche il backup di Salesforce e Oracle

    Metallic ora fa anche il backup di Salesforce e Oracle

    By Redazione LineaEDP26/01/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Commvault annuncia che Metallic da oggi supporta nuovi workload SaaS e hybrid cloud, con maggiore disponibilità in Europa

    Commvault annuncia un’ulteriore espansione del portfolio Metallic Backup-as-a-Service (BaaS). Proseguendo nel percorso di innovazione che ha visto un’accelerazione nell’ultimo trimestre, Metallic integra nuove soluzioni di protezione dei dati, funzionalità e supporto a workload aziendali, tra cui protezione avanzata delle applicazioni SaaS con l’introduzione di Metallic Salesforce Backup e miglioramenti al ripristino di Microsoft Teams; l’aggiunta di Oracle e Active Directory a Metallic Database Backup e l’ampliamento delle sue capacità di cloud ibrido con HyperScale X come appliance completamente integrata e offerta edge per Metallic.

    Inoltre, la soluzione è ora disponibile in 23 Paesi, con l’aggiunta di nove nuovi Paesi in EMEA tra cui Austria, Francia, Germania, Norvegia, Polonia, Portogallo, Sud Africa, Spagna e Svizzera.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Manoj Nair, General Manager, Metallic: «A mano a mano che prosegue il rollout globale, scopriamo che un numero sempre più alto di clienti in tutto il mondo comprende il valore e la semplicità intrinseci che la protezione dei dati cloud-native e as-a-service può fornire ai loro ambienti. Con le nostre nuove offerte, come il backup di Salesforce e Oracle e le nostre esclusive funzionalità SaaS Plus, le nostre soluzioni assicurano ai clienti ciò che nessun altro servizio di backup distribuito nel cloud può eguagliare: il portfolio più completo di soluzioni BaaS e la flessibilità di eseguire il backup di ogni fonte di dati sullo storage desiderato, che si tratti di storage cloud o on-premise o del nuovo HyperScale X per Metallic sull’edge per prestazioni ottimali con semplicità BaaS».

    Commvault Metallic Metallic
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI

    18/11/2025

    eVerse: un ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali

    17/11/2025

    Vertiv CoolCenter Immersion: liquid cooling per ambienti AI e HPC

    17/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.