• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Per TOP3 Metric la sicurezza Kaspersky è da premio

    Per TOP3 Metric la sicurezza Kaspersky è da premio

    By Redazione LineaEDP15/03/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per l’ottavo anno consecutivo, Kaspersky ha ottenuto il primo posto nella metrica TOP3 per la qualità del proprio portfolio di sicurezza

    Kaspersky si è classificata tra le prime tre posizioni in 50 dei 62 diversi test indipendenti effettuati a livello globale nel corso del 2020 nella TOP3 Metric.

    Per l’ottavo anno consecutivo, Kaspersky ha ottenuto il primo posto in questa valutazione annuale (denominata appunto TOP3 Metric) per la qualità del proprio portfolio di sicurezza: ha, infatti, ottenuto il podio nell’81% delle valutazioni.

    Questi traguardi dimostrano come il portfolio prodotti di Kaspersky si sia distinto rispetto alla concorrenza sia nella protezione delle imprese che degli utenti finali contro minacce note, sconosciute e avanzate.

    La TOP3 Metric è una valutazione annuale che indica quante volte le soluzioni di un vendor hanno ottenuto il podio nei test indipendenti più esigenti del settore, tra cui AV-Test, AV-Comparatives, SELabs, NSS Labs, VirusBulletin, MRG Effitas e ICSA Labs. Kaspersky ha ottenuto la prima posizione nel 73% dei test a cui ha partecipato, battendo la concorrenza in 45 valutazioni.

    TOP3 Metric: il parere agli esperti

    AV-Comparatives ha nominato Kaspersky Internet Security, la soluzione di punta di Kaspersky per la sicurezza degli utenti privati, Prodotto dell’anno 2020 per la sesta volta. Questa soluzione ha anche dimostrato di offrire il livello più alto di protezione nelle prestazioni dell’Advanced Threat Protection Test, ed è stato insignito del premio annuale ATP 2020 Gold per la seconda volta consecutiva. Il prodotto ha raggiunto il più alto Total Accuracy Rating tra tutti i partecipanti nei quattro test trimestrali condotti da SE Labs, ricevendo 4 rating “AAA”. In aggiunta, Kaspersky Mobile Antivirus ha ottenuto un MRG Effitas Certificate per aver conseguito un tasso di rilevamento del 100% nel programma di valutazione Android 360.

    I prodotti B2B, Kaspersky Endpoint Security e Kaspersky Small Office Security hanno entrambi raggiunto i punteggi più alti del Total Accuracy Ratings per la protezione contro attacchi noti e mirati, superando tutti i partecipanti in tre quarti dei test di SELabs, e ottenendo per quattro volte la certificazione “AAA”. Kaspersky Endpoint Security for Business è stato anche premiato da SELabs come prodotto “Best Enterprise Endpoint” sulla base di una serie di test pubblici periodici, valutazioni private e feedback dei clienti. NSS Labs ha accertato le eccellenti capacità di prevention di Kaspersky Endpoint Security for Business contro più di 3.600 attacchi, tra cui malware, exploit, minacce miste, evasioni e attacchi “artigianali” assegnando il punteggio elevato di “AA”. Kaspersky Web Traffic Security ha ottenuto la sua terza certificazione VBWeb dopo aver bloccato tutti i 650 exploit kit a cui è stato sottoposto.

    Oltre 400 milioni di utenti si affidano alle pluripremiate soluzioni di cybersecurity di Kaspersky per rimanere protetti. Da novembre 2019 a ottobre 2020, le soluzioni di Kaspersky hanno bloccato 666.809.967 attacchi lanciati da risorse online, riconosciuto 173.335.902 URL malevole e bloccato 33.412.568 oggetti dannosi unici. Le soluzioni di Kaspersky hanno anche respinto 549.301 attacchi ransomware e 668.619 tentativi di infezione da malware finalizzati a sottrarre denaro dal conto bancario dell’utente.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Anton Ivanov, Vice Presidente di Threat Research di Kaspersky: «Partecipiamo al maggior numero possibile di test indipendenti riconosciuti e siamo orgogliosi di ricevere la conferma anche da TOP3 Metric che i nostri prodotti sono in grado di garantire il più alto livello di protezione dalle minacce comuni ed emergenti e, contemporaneamente, il più basso impatto sulle prestazioni del sistema e il minor numero di falsi positivi. Le nostre soluzioni sono progettate per proteggere tutti i tipi di utenti e sistemi, dai PC e laptop di utenti privati alle infrastrutture aziendali e critiche».

    Kaspersky metrica test indipendenti TOP3 TOP3 Metric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.