• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»E4 Computer Engineering: innovazione e HPC made in Italy

    E4 Computer Engineering: innovazione e HPC made in Italy

    By Redazione LineaEDP04/05/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    E4 Computer Engineering si conferma all’avanguardia nel mondo delle più avanzate tecnologie enterprise e guarda con interesse oltre confine

    E4 Computer Engineering conferma il suo ruolo di azienda all’avanguardia sul panorama tecnologico, italiano e non solo.

    Con soluzioni che rispondono alle richieste sempre più impegnative che arrivano dal mondo della ricerca e del mercato enterprise, l’azienda è forte di un team che abbina competenze approfondite e capacità di vision. Lo stesso che, facendo leva sulle tecnologie più avanzate – dalle architetture HPC (High Performance Computing) al mondo dei container, passando per Big Data Analytics, deep learning e virtualizzazione – ha realizzato nel tempo progetti importanti in ambito universitario e di ricerca, a livello italiano e internazionale, tra i quali spicca la collaborazione con il CERN di Ginevra.

    Da qualche anno, E4 Computer Engineering ha, poi, esteso con successo il proprio raggio di attività ai settori pharma, banking, manufacturing e automotive con la creazione di soluzioni open source pronte all’uso.

    Sono molti gli ambiti che si affidano ad architetture HPC per affrontare con successo le sfide che il mercato pone loro, ma anche per supportare al meglio il progresso dell’umanità, gettando le basi per un’evoluzione scientifica più rapida, impattante e sostenibile.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Simone Zanotti, Sales & Marketing Director di E4 Computer Engineering: «Ricerca biomedica, ingegneria aerospaziale, sperimentazione scientifica, industria 4.0. Si tratta di ambiti di attività dei nostri clienti molto diversi tra loro che però hanno elementi in comune: l’utilizzo spinto dei più avanzati modelli di elaborazione per un’analisi in tempo praticamente reale di enormi quantità di dati ed un’infrastruttura sottostante che coniughi prestazioni e flessibilità. Da sempre, noi di E4 supportiamo i nostri clienti nell’utilizzo delle tecnologie più avanzate a supporto dei loro obiettivi di ricerca e di business, forti di competenze estremamente profonde e specializzate».

    E4 Computer Engineering guarda oltre i confini italiani

    In tal senso, l’azienda non si limita a operare con successo sul mercato italiano, dove è nata nel 2002. E4 Computer Engineering è direttamente coinvolta nella European Processor Initiative (EPI), un progetto di ricerca finalizzato allo sviluppo di un know-how europeo sulla progettazione e realizzazione di processori per l’HPC, nell’ottica di una maggiore indipendenza ed autonomia dell’Europa in ambito high tech.

    Lo scorso anno, inoltre, E4 Computer Engineering ha aperto un ufficio in Germania, a Monaco di Baviera, con l’obiettivo di promuovere la crescita dell’azienda nell’area dell’Europa centrale, supportando i progetti già in essere e offrendo consulenza di alto livello su ulteriori possibili attività di progettazione e implementazione.

    container E4 Computer Engineering High Performance Computing Hpc
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.