• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»SAP al lavoro per favorire il ritorno dei dipendenti in ufficio

    SAP al lavoro per favorire il ritorno dei dipendenti in ufficio

    By Redazione LineaEDP11/05/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SAP migliora le sue soluzioni di Human Experience Management per aiutare i dipendenti a tornare in ufficio in sicurezza

    SAP ha annunciato importanti innovazioni per aiutare i dipendenti a tornare in ufficio in sicurezza e consentire alle aziende di ottimizzare la pianificazione della forza lavoro e fornire esperienze che supportano, connettono e responsabilizzano le persone.

    Come sottolineato fin dalle prime battute di una nota ufficiale da Amy Wilson, SAP SuccessFactors senior vice president, Products & Design: «Gli ultimi aggiornamenti alle soluzioni SAP SuccessFactors continuano a rendere la nostra visione in ambito Human Experience Management una realtà mettendo le persone al centro dell’organizzazione. Mentre le imprese devono valutare cosa significhi il futuro del lavoro per i loro dipendenti, i responsabili delle risorse umane si trovano in una posizione unica per fornire insight, linee guida e modelli di leadership in tutta l’organizzazione. Le soluzioni HXM di SAP aumentano la produttività e il coinvolgimento dei dipendenti, offrendo esperienze personalizzate attraverso i dati e le informazioni per una pianificazione della forza lavoro più intelligente e rapida».

    Nello specifico, gli aggiornamenti di prodotto nel rilascio della prima metà del 2021 includono:

    Ritorno in ufficio in sicurezza

    Una delle sfide oggi per le imprese è di riportare in sicurezza la loro forza lavoro in ufficio e consentire i viaggi. È quindi importante saper valutare lo stato di vaccinazione dei dipendenti. Con il portlet gratuito di monitoraggio della salute e delle vaccinazioni presente nella soluzione SAP SuccessFactors Employee Central, i dipendenti possono condividere volontariamente il loro stato di vaccinazione.

    Questi dati possono essere combinati con informazioni pertinenti sulle persone e sull’organizzazione per aiutare i responsabili a creare strategie e piani per la riapertura, offrire consigli sui viaggi e identificare e supportare le persone ritenute ad alto rischio a causa della loro posizione, età e area di lavoro. Inoltre, SAP Work Zone for HR, l’ambiente di lavoro digitale lanciato lo scorso anno, offre una nuova esperienza guidata che fornisce informazioni personalizzate e consigli da seguire per tornare in ufficio.

    Miglioramento degli analytics per le persone

    Le organizzazioni hanno bisogno di analytics tempestivi, fondati e pertinenti sulla forza lavoro per prendere decisioni di business informate e prevedere cosa potrà accadere all’interno delle sedi di lavoro. Per aiutare i responsabili a disporre di insight più esaustivi su tutta l’azienda, la soluzione SAP SuccessFactors Workforce Analytics ora serve da fonte di dati all’interno della soluzione SAP Analytics Cloud per combinare i dati HR con i dati aziendali. Le organizzazioni possono accedere così a un set curato di metriche aggregate per ottenere una visione più approfondita della forza lavoro e per pianificare in modo più accurato.

    Inoltre, i report ora forniscono informazioni, dashboard e visualizzazioni moderne basate sui dati della soluzione SAP SuccessFactors Learning, come ad esempio la conformità dei piani di formazione e lo sviluppo delle competenze. I report includono anche un nuovo modello di informativa sul capitale umano per aiutare a rispettare il recente requisito della SEC per le società quotate in borsa relativo all’archiviazione dei dati sulle persone.

    Esperienze utente reimmaginate

    Il fulcro dell’HXM è rendere il lavoro sempre più personalizzato, efficiente e coinvolgente. Gli ultimi aggiornamenti della SAP SuccessFactors HXM Suite continuano a offrire esperienze di livello consumer.

    Ad esempio:

    • La soluzione SAP SuccessFactors Employee Central Payroll è stata aggiornata con il centro di controllo delle retribuzioni per semplificare la creazione e la manutenzione di processi, avvisi e analytics relativi alle buste paga.
    • La possibilità di gestire in modo costante il processo delle performance all’interno della soluzione SAP SuccessFactors Performance & Goals ora si integra con Microsoft Outlook per consentire ai dipendenti di fornire feedback direttamente nel flusso di lavoro.
    • Le soluzioni di Experience Management di SAP e Qualtrics continuano a essere integrate in SAP SuccessFactors HXM Suite per raccogliere feedback in situazioni diverse, aiutando le organizzazioni a comprendere e migliorare l’esperienza dei dipendenti.
    dipendenti Human Experience Management SAP SAP SuccessFactors
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.