• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
    • S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
    • Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
    • Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
    • Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
    • Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
    • 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
    • Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»FireEye lancia la piattaforma XDR per armare i Security Operations Teams

    FireEye lancia la piattaforma XDR per armare i Security Operations Teams

    By Redazione LineaEDP23/08/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    FireEye XDR è una piattaforma unificata per aiutare le security operations a rafforzare il rilevamento delle minacce, accelerare le capacità di risposta, e semplificare le indagini

    FireEye logo 2021

    FireEye, la società di sicurezza intelligence lead, ha presentato FireEye XDR, una piattaforma unificata progettata per aiutare i team delle security operations a rafforzare il rilevamento delle minacce, accelerare le capacità di risposta, e semplificare le indagini.

    La piattaforma FireEye XDR fornisce protezioni di sicurezza native per endpoint, rete, e-mail e cloud con l’obiettivo di migliorare le capacità delle organizzazioni di controllare gli incidenti dal loro rilevamento alla risposta. FireEye Helix unifica in un’unica piattaforma le operazioni di sicurezza fornendo la gestione degli incidenti e degli eventi di sicurezza (SIEM), l’orchestrazione della sicurezza, l’automazione e la risposta (SOAR) e le funzionalità di correlazione insieme all’intelligence sulle minacce fornita da Mandiant.

    “La nostra conoscenza delle minacce e e degli avversari non ha eguali. Non ho dubbi nel dire che stiamo gestendo la migliore piattaforma XDR nel business integrando l’intelligence sulle minacce in un motore di rilevamento avanzato che viene fornito in modo centralizzato ed estendibile tramite il cloud”, ha affermato Bryan Palma, EVP di FireEye Products. “La nostra piattaforma XDR traduce le informazioni in azioni attraverso più di 600 tecnologie di sicurezza. FireEye XDR promuove la nostra missione di protezione continua dei nostri clienti”.

    Il design cloud native di Helix offre un’esperienza da analista migliorata che consente l’integrazione perfetta di diversi strumenti di sicurezza indipendentemente dal vendor o dall’origine dati. La piattaforma XDR è adatta per i team di operazioni di sicurezza aziendali di fascia media che sono sempre più a rischio di attacchi informatici a causa di una serie di fattori tra cui la sofisticazione delle minacce, la gestione non ottimale degli strumenti di sicurezza e la carenza di personale.

    Nei prossimi quarter, FireEye Products prevede di introdurre nuove funzionalità alla piattaforma FireEye XDR, tra cui funzionalità cloud Endpoint avanzate, dashboard aggiornate FireEye Helix e funzionalità di rappresentazione grafica delle minacce, supporto aggiuntivo per i principali strumenti di sicurezza di terze parti e integrazione continua con la Piattaforma Mandiant Advantage che include la difesa automatizzata.

    “I manager della sicurezza e del rischio con approccio lungimirante stanno cercando di difendere le proprie aziende in molteplici modi che possono ridurre la complessità e gli investimenti iniziali, accelerando allo stesso tempo il tempo necessario per rilevare e rispondere alle minacce pervasive”, ha affermato Jon Oltsik, Senior Principal Analyst e Fellow ESG. “Sfruttare un approccio all’XDR basato sull’intelligence può aiutare i leader della sicurezza a migliorare l’efficacia operative ed evitare esposizioni poco piacevoli della propria azienda”.

    La piattaforma FireEye XDR è disponibile da oggi e include FireEye Helix e qualsiasi combinazione di prodotti FireEye inclusi Endpoint, Network, Email e Cloud forniti tramite licenze di abbonamento cloud con opzioni per utente o per consumo dati.

    FireEye
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT

    21/11/2025

    Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI

    18/11/2025

    eVerse: un ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali

    17/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.