• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»HR: modernizzarne la gestione dei servizi ottimizza l’organizzazione

    HR: modernizzarne la gestione dei servizi ottimizza l’organizzazione

    By Redazione LineaEDP25/08/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Crystal Miceli, Vice President Product Marketing di Ivanti, mostra come una soluzione di HRSM personalizzata in base all’esigenze del dipendente, può incrementare la produttività dell’organizzazione e migliorare l’esperienza del dipendente

    Budget IT HR
    Crystal Miceli, Vice President Product Marketing, Ivanti

    Nonostante il dipartimento di risorse umane (HR) di tutte le aziende, ha il compito di occuparsi dei propri dipendenti, spesso il budget ridotto e il poco tempo a disposizione rende difficile questo compito. Di conseguenza vengono erogate soluzioni uniche e generalizzate che causano un sovraccarico di lavoro, ai manager HR, generando insoddisfazione e frustrazione.

    Per evitare queste problematiche la soluzione consiste nel modernizzare la gestione dei servizi HR (HRSM), implementando un approccio semplificato che consente al personale di dedicarsi ad attività più importanti per i dipendenti e, a questi ultimi, di usufruire di un servizio migliore.

    Di seguito vengono riportati alcuni dei vantaggi della trasformazione dell’HRSM, da cui può trarre beneficio tutta l’organizzazione.

    L’esperienza dei dipendenti è notevolmente migliorata

    Considerando le nuove tecnologie che caratterizzano le attuali organizzazioni, i dipendenti si aspettano dalle Risorse Umane, servizi personalizzati e immediati. Per questo motivo, la maggior parte dei leader aziendali stanno apportando cambiamenti per ottimizzare la loro esperienza. In particolare, Deloitte evidenzia questa tendenza emergente, rilevando che le organizzazioni, oltre alla valutazione della loro performance finanziaria o della qualità dei loro prodotti o servizi, oggi vengono analizzate sulla base delle loro relazioni con i dipendenti, con i clienti e con la società in generale, il che le trasforma in vere e proprie imprese sociali.

    Una soluzione HRSM modernizzata, caratterizzata da un portale self-service per i dipendenti, permetterebbe loro di gestire in modo autonomo attività legate ad esempio alla gestione dello stipendio e delle ferie. I vantaggi sono molteplici e garantiscono risposte immediate e personalizzate.

    Inoltre, gli strumenti HRSM odierni possono aiutare i dipendenti a soddisfare il 75-80% delle loro esigenze offrendo un’interfaccia unificata, che permette di accedere a importanti informazioni e risorse relative alle HR, migliorando notevolmente la loro esperienza.

    I benefici per i dipendenti

    Le nuove soluzioni HRSM offrono un’esperienza personalizzata ai dipendenti, che visualizzano solo le informazioni rilevanti per il loro settore specifico, per la carica che ricoprono e per la regione geografica di appartenenza; questi nuovi strumenti HRSM si comportano alla stregua dei siti web, che registrano i dati dei consumatori per capire il loro comportamento d’acquisto online, personalizzando in questo modo i contenuti in base alle loro preferenze.

    I benefici per l’HR

    Per l’HRSM l’obiettivo principale consiste nell’ottimizzare l’esperienza dei dipendenti, migliorando la loro soddisfazione, l’efficienza e la produttività. Dall’altro lato, anche l’HR può beneficiare di queste soluzioni nei seguenti modi:

    1. Il self-service può aiutare a ridurre il volume delle richieste dei dipendenti del 75%, consentendo ai professionisti HR di dedicarsi a soddisfare il restante 25%, lavorando su progetti più strategici e incrementando la propria produttività.
    2. Le moderne soluzioni HRSM semplificano e automatizzano anche i flussi di lavoro interdipartimentali più complessi, eliminando i procedimenti manuali, attraverso l’indirizzamento automatico delle richieste di assistenza ai responsabili appropriati (reparto security, facilities e IT), migliorando così la gestione del servizio e l’efficienza.
    3. Infine, gli strumenti HRSM odierni sono dotati di analisi on-demand capaci di fornire dati operativi significativi e di associare la richiesta specifica alla figura professionale adeguata. Inoltre, misurano e monitorano i KPI, come il time-to-resolution, che è essenziale per capire l’impatto e il successo della soluzione HRSM, e riducono il tempo necessario per soddisfare le richieste, anche se il loro numero aumenta. In aggiunta, forniscono una reportistica finemente dettagliata.

    Per modernizzare la strategia di gestione dei servizi HR, Ivanti ha introdotto Ivanti Neurons for HR che consente all’organizzazione di semplificare e automatizzare tale gestione, incrementando così l’efficienza di tutta l’azienda in modo esponenziale, offrendo con il portale self-service la moderna esperienza HR che i dipendenti si aspettano.

    Di Crystal Miceli, Vice President Product Marketing, Ivanti

    Hr Ivanti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.