• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cos’è una smart city e le sue caratteristiche

    Cos’è una smart city e le sue caratteristiche

    By Redazione LineaEDP19/10/2021Updated:11/11/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nel prossimo futuro le città si trasformeranno e vere e proprie smart city con il digitale che rivoluzionerà il modo di vivere

    smart city

    Fino a poco tempo fa si pensava alle smart city come qualcosa di futuristico. Oggi invece abbiamo più chiaro e più corrispondente alla realtà il concetto di smart city, intesa come città intelligente, nell’ambito della quale hanno un ruolo di primaria importanza le tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Le smart city tengono presenti alcuni criteri fondamentali, come per esempio quelle soluzioni innovative che si possono adottare per la mobilità e per la sicurezza, in modo da tenere presenti gli obiettivi di risparmio energetico e di rispetto per l’ambiente. Da questo punto di vista possono essere intese come un vero e proprio punto di riferimento per dei cambiamenti importanti nella nostra vita quotidiana.

    Perché le smart city possono cambiare la vita quotidiana

    Pensiamo a quanto la nostra vita quotidiana sia stata cambiata dall’avvento della tecnologia. Abbiamo oggi infatti tante opportunità offerte dalle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. C’è chi si dedica ai migliori bonus casino. C’è chi si dedica a mettere a frutto tutte le potenzialità dettate dalla nuova tecnologia nel senso della migliore efficienza di molte operazioni della vita di ogni giorno.

    E in effetti, nell’ambito del concetto della cosiddetta smart city, possiamo dire che ci sono diversi vantaggi, come per esempio la protezione degli investimenti, la crescita nella gestione del traffico, il potenziamento di alcune aree, anche per quanto riguarda quelle commerciali e dei servizi.

    Inoltre nella smart city si può usufruire di un potenziamento del sistema del trasporto pubblico e della riduzione del consumo di energia. Tutti questi aspetti portano ad un incremento della produttività, senza contare che tutti i tipi di business diventano interconnessi.

    Ci sono alcune aree in particolare nell’ambito delle quali agisce tutto il concetto della smart city. Fra queste aree sicuramente rientrano anche l’economia, la mobilità, la sicurezza e l’ambiente.

    Il miglioramento in molti settori si riscontra proprio perché nella smart city ci si può avvalere della migliore tecnologia hi-tech, che viene messa a regolare tutte le infrastrutture, il traffico e ogni altro aspetto della vita di ogni giorno. Ne deriva il fatto che la qualità della vita dei residenti viene migliorata in maniera significativa.

    Le caratteristiche della città intelligente

    Ma quali sono nei dettagli le caratteristiche della città intelligente, della smart city? Vediamone alcune più precisamente. Innanzitutto nella smart city si deve essere in grado di sviluppare telecomunicazioni digitali e di utilizzare i sistemi informatici perché questi vengano sfruttati per l’efficienza energetica.

    Infatti attraverso gli strumenti informatici si possono monitorare i consumi e si ha sempre più l’opportunità di sfruttare le energie rinnovabili, approfittando di tutti i vantaggi che può dare l’energia pulita in termini di ecosostenibilità.

    Una smart city è anche quella in grado di regolare il traffico in maniera performante, evitando che ci siano degli ingorghi. Per esempio una delle soluzioni che si possono adottare è quella della realizzazione di parcheggi pubblici intelligenti. Si possono adottare soluzioni di car sharing, che si rivelano importanti sia dal punto di vista ambientale che da quello economico. Si possono costruire edifici green, nel senso di immobili a basso impatto ambientale certificati secondo i criteri di efficienza energetica.

    Inoltre, come punto fondamentale, bisognerebbe che la smart city spingesse i cittadini ad un impegno condiviso nell’ambito del quale ciascuno dei residenti fosse responsabilizzato. Quindi possiamo dire che ci sono delle linee fondamentali che una smart city deve seguire, che sono innanzitutto quelle delle telecomunicazioni e quelle delle tecnologie. E poi sicuramente, come altro obiettivo fondamentale da perseguire, la realizzazione di una città green, in cui il criterio ambientalista diviene il filo conduttore di molte azioni. Tutte queste sono le caratteristiche essenziali perché si possa parlare di una città intelligente.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.