• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’intelligenza artificiale abbassa le barriere per i cybercriminali
    • Acronis: soluzioni disponibili su MEPA grazie alla collaborazione con Eurodigit in qualità di Gold Partner
    • Con Red Hat AI 3, l’inferenza AI è ora distribuita nei carichi di lavoro in produzione
    • Portolano Cavallo è il primo studio legale italiano ad adottare Legora, piattaforma di AI generativa per studi legali
    • Data center: come una pre-costruzione efficace garantisce qualità e conformità
    • Datapizza AI, il primo framework open-source Made in Italy per creare agenti AI
    • Agentforce 360: il punto di connessione tra operatori umani, agenti AI e dati
    • Il multi-cloud secondo Netalia: sovranità digitale e libertà dai vendor
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Attacchi ransomware in cima alle preoccupazioni dell’IT

    Attacchi ransomware in cima alle preoccupazioni dell’IT

    By Redazione LineaEDP16/02/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo uno studio Trend Micro, il 94% dei responsabili IT italiani è particolarmente preoccupato dagli attacchi ransomware

    le tendenze attuali dei ransomware

    Il 94% dei responsabili IT e di business italiani è particolarmente preoccupato dagli attacchi ransomware, ma nonostante questo timore, solo il 63% degli incaricati IT discute dei rischi cyber con il management almeno una volta alla settimana. Il dato emerge da “Business friction is exposing organization to cyber threats”, l’ultimo studio Trend Micro condotto da Sapio Research, che ha intervistato 5.321 responsabili IT e di business, di aziende con più di 250 dipendenti in 26 Paesi, di cui 204 solo in Italia.

    Lisa Dolcini, Marketing and Communication Manager Trend Micro Italia

    Come sottolineato fin dalle prime battute in una nota ufficiale da Lisa Dolcini, Head of Marketing di Trend Micro Italia: «Un tempo passavano mesi o addirittura anni, prima che le vulnerabilità venissero sfruttate in seguito alla loro scoperta. Ora possono passare ore o anche meno. I manager capiscono di avere la responsabilità di essere informati, ma spesso si sentono sopraffatti dalla rapidità con cui il panorama della sicurezza informatica evolve. I responsabili IT devono comunicare con il management per identificare i rischi che l’organizzazione corre, e come gestirli al meglio».

    Fortunatamente gli attuali investimenti IT non sono così bassi. Il 57% del campione ha affermato che la propria organizzazione sta investendo di più in cybersecurity, per mitigare il rischio aziendale. La sicurezza ha superato aree più tradizionali come la trasformazione digitale (56%) e della forza lavoro (52%). Circa il 45% dei responsabili di business e il 62% di quelli IT hanno poi affermato di aver recentemente aumentato gli investimenti per mitigare i rischi di attacchi ransomware e violazioni della security.

    Tuttavia, un basso coinvolgimento del management in combinazione con un aumento degli investimenti suggerisce una tendenza a spendere maggiormente per risolvere i problemi, piuttosto che per comprendere a pieno le sfide della sicurezza informatica e investire in modo appropriato. Questo approccio può danneggiare le strategie più efficaci e rischiare di generare perdite finanziarie maggiori. Solo il 46% degli intervistati ha inoltre affermato che concetti come “rischio informatico” e “gestione del rischio informatico” sono conosciuti nella loro organizzazione.

    Il 74% vorrebbe, infine, che più persone si occupassero della gestione e della mitigazione dei rischi e questo aiuterebbe a promuovere una cultura a livello aziendale di “security by design”.

    attacchi ransomware trend micro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’intelligenza artificiale abbassa le barriere per i cybercriminali

    15/10/2025

    Acronis: soluzioni disponibili su MEPA grazie alla collaborazione con Eurodigit in qualità di Gold Partner

    15/10/2025

    Spyware Android: ProSpy e ToSpy minacciano gli Emirati Arabi Uniti

    14/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    L’intelligenza artificiale abbassa le barriere per i cybercriminali

    15/10/2025

    Acronis: soluzioni disponibili su MEPA grazie alla collaborazione con Eurodigit in qualità di Gold Partner

    15/10/2025

    Spyware Android: ProSpy e ToSpy minacciano gli Emirati Arabi Uniti

    14/10/2025

    Cyberassicurazione: una guida pratica per scegliere la polizza giusta

    13/10/2025
    Report

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.