• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce
    • Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029
    • Seraphic con Akamai per semplificare l’SSE con le funzionalità SEB
    • Satispay migra sull’ERP cloud avanzato di SAP
    • Data4 inaugura il suo primo mega campus ad Hanau, in Germania
    • Ermetix e S2E: un’alleanza tutta italiana per la sicurezza mobile
    • Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti
    • F5 verso l’acquisizione di CalypsoAI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Cepsa automatizza l’IT con Red Hat per migliorare la propria efficienza operativ

    Cepsa automatizza l’IT con Red Hat per migliorare la propria efficienza operativ

    By Redazione LineaEDP08/06/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda energetica migliora la produttività del 35%, riduce i tempi di risposta IT fino al 15% e risparmia più di 6.000 ore di lavoro con Red Hat Ansible Automation Platform

    Red Hat Enterprise Linux for Business Developers-RHEL AI-Red Hat cloud-Red Hat Device Edge-Red Hat Developer Hub

    Red Hat, principale fornitore mondiale di soluzioni open source di livello enterprise, ha annunciato che Cepsa, azienda globale del settore energetico e chimico, ha adottato una strategia di automazione IT per innovare più velocemente e snellire le operazioni. In collaborazione con Red Hat Consulting, Cepsa ha implementato Red Hat Ansible Automation Platform ed è riuscita ad aumentare l’efficienza operativa del 35%, ridurre i tempi di risposta IT fino al 15% e liberare più di 6.000 ore di lavoro precedentemente dedicate a compiti IT ripetitivi per attività più strategiche.

    Azienda leader a livello internazionale impegnata nella mobilità e nell’energia sostenibile, Cepsa vanta una forte competenza tecnica e oltre 90 anni di storia, oltre a un’attività globale nel settore

    chimico con posizioni di leadership a livello mondiale e un piano verde progressivo. Recentemente, l’azienda ha presentato la sua strategia per il 2030, “Positive Motion”, proiettando la sua ambizione di diventare leader nella mobilità sostenibile, nei biocarburanti e nell’idrogeno verde in Spagna e Portogallo e un punto di riferimento fondamentale nella transizione energetica. Cepsa mette i clienti al centro della propria attività e collaborerà con loro per aiutarli a progettare e realizzare i loro sforzi di decarbonizzazione.

    Con l’impegno costante di migliorare l’efficienza e fornire un servizio migliore ai propri dipendenti, partner e consumatori finali, Cepsa ha rafforzato la sua strategia di trasformazione digitale nel 2019 creando una piattaforma cloud ibrida con Red Hat OpenShift volta a facilitare l’implementazione di servizi digitali con maggiore velocità e agilità.

    L’azienda ha iniziato il suo viaggio nell’automazione eseguendo un progetto pilota e ne ha rapidamente compreso i vantaggi operativi. Utilizzando Ansible Automation Platform, Cepsa ha automatizzato la propria infrastruttura, compresi sistemi operativi, server, storage e virtualizzazione. L’automazione IT è diventata essenziale per l’esecuzione delle credenziali e delle funzioni di sicurezza, poiché le nuove politiche di cybersecurity richiedono all’azienda di mantenere i sistemi aggiornati con maggiore frequenza. Inoltre, è stata in grado di implementare azioni preimpostate con Ansible Automation Platform in modo che, in caso di incidente, i team possano riavviare i server, riducendo al minimo i tempi di inattività e l’impatto sui clienti. Attualmente Cepsa gestisce più di 400 processi automatizzati, con l’obiettivo di svilupparne altri nei prossimi anni.

    Un progetto di automazione cruciale per Cepsa è stata la migrazione della piattaforma SAP on-premise a SAP S/4 HANA nel cloud AWS. Ansible Automation Platform ha permesso a Cepsa di automatizzare i processi che potevano essere ripetuti, riducendo il margine di errore causato dalle attività manuali. In due mesi, Cepsa ha migrato più di 60 server dall’on-premise al cloud pubblico.

    Per Cepsa, come per un numero crescente di organizzazioni, l’automazione non è solo una tecnologia, ma anche una mentalità. Il gruppo ha collaborato con Red Hat Consulting per stabilire una strategia di automazione su misura per tutta l’organizzazione e ha introdotto le metodologie DevOps per contribuire a un cambiamento culturale. Cepsa ha poi lavorato con i suoi team per diffondere una cultura dell’automazione, aiutarli a comprenderne i vantaggi e promuovere una maggiore collaborazione.

    Grazie a questo passaggio, il reparto IT di Cepsa può ora lavorare in modo più indipendente per automatizzare le attività, investire più tempo in progetti innovativi di maggior valore commerciale per i clienti e ridurre i tempi di risposta dell’IT fino al 15%. Anche i partner, come le stazioni di servizio, beneficiano di una risoluzione più rapida dei problemi; ad esempio, le password possono ora essere reimpostate in cinque minuti, mentre prima il tempo di attesa poteva superare i 30 minuti.

    “Cepsa è un esempio eccellente del potenziale di trasformazione digitale nel settore dell’energia e non solo: utilizza la tecnologia per fornire nuove innovazioni più velocemente e, cosa altrettanto importante, per rafforzare le modalità di lavoro agile e la cultura dell’automazione che consentiranno loro di offrire ancora di più ai propri clienti e partner. Siamo entusiasti di collaborare con loro per contribuire a questa trasformazione”, commenta Julia Bernal, country manager, Spagna e Portogallo, Red Hat.

    “Red Hat è un partner strategico per Cepsa”, aggiunge Francisco José Martín Pérez, responsabile dell’automazione in Cepsa. “Abbiamo ottenuto una maggiore efficienza economica e operativa. Utilizziamo la tecnologia e la ricerca per essere più competitivi, ottimizzare i processi e migliorare l’efficienza e la qualità dei nostri prodotti, e Red Hat è stata determinante nell’aiutarci a generare valore dall’automazione IT.”

    Cepsa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Satispay migra sull’ERP cloud avanzato di SAP

    16/09/2025

    NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure

    12/09/2025

    Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace

    12/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Seraphic con Akamai per semplificare l’SSE con le funzionalità SEB

    16/09/2025

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025
    Report

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.