• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    • TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24
    • AI al banco di prova nel 2026
    • Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio
    • Microsoft e Pure Storage semplificano le migrazioni su Azure
    • Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione
    • I data center sono sostenibili?
    • Perché un powerbank personalizzato è il gadget ideale per gli eventi tech
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Digital attack: gestione dei rischi sempre più difficile

    Digital attack: gestione dei rischi sempre più difficile

    By Redazione LineaEDP17/06/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Trend Micro avverte: i che responsabili della cybersecurity italiani sono preoccupati da una superficie di attacco sempre più estesa

    Secondo l’ultima ricerca Trend Micro intitolata “MAPPING THE DIGITAL ATTACK SURFACE: Why global organisations are struggling to manage cyber risk”, le organizzazioni lottano per definire e mettere al sicuro una superficie d’attacco sempre più in espansione, che rende difficile la gestione dei rischi.

    Lo studio realizzato da Sapio Research coinvolgendo 6.297 IT e business decision maker in 29 Paesi in tutto il mondo (di cui 202 provenienti dall’Italia), ha rivelato che il 66% dei responsabili di cybersecurity di casa nostra è preoccupato da una superficie di attacco in crescita. Il 36% ha ammesso che questa è “costantemente in crescita e confusa”, con solo il 53% in grado di definire a pieno i suoi confini.

    Il 42% si è spinto oltre, affermando che le superfici digitali sono “fuori controllo” per quanto riguarda possibili attacchi. Le aziende lottano per gestire i rischi cyber e le sfide circa la visibilità sono al centro dei progetti. Il 58% del campione ha infatti confessato di avere dei punti ciechi nell’infrastruttura IT che ostacolano la security, primi fra tutti gli ambienti cloud. In media, le aziende pensano di avere solo il 63% di visibilità sulla propria superficie di attacco.

    Gestione dei rischi: le sfide si moltiplicano nelle organizzazioni globali

    Il 64% delle aziende presenti in più Paesi ha affermato di avere più difficoltà nella gestione della superficie di attacco. Ciò nonostante, il 7% sta ancora mappando i propri sistemi manualmente e il 20% lo fa a livello regionale, e questo può creare ulteriori silos e lacune di visibilità.

    Lisa Dolcini, Marketing and Communication Manager Trend Micro Italia

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Lisa Dolcini, Head of Marketing di Trend Micro Italia: «La modernizzazione dell’IT negli ultimi due anni è stata una risposta necessaria alla pandemia, ma in molti casi ha involontariamente ampliato la superficie di attacco digitale, offrendo ai cybercriminali maggiori opportunità di compromettere le risorse chiave. Un approccio unificato basato su piattaforma è il modo migliore per ridurre al minimo le lacune di visibilità, migliorare la valutazione dei rischi e la protezione in ambienti IT complessi e distribuiti».

    Lo studio ha rivelato che il 54% delle organizzazioni non ritiene il proprio metodo di valutazione del rischio sufficientemente sofisticato:

    • Solo il 44% ha una procedura ben definita per valutare l’esposizione al rischio
    • Il 22% rivede o aggiorna la propria superficie esposta solo mensilmente o meno frequentemente di quanto dovrebbe
    • Sempre e solo il 22% esamina quotidianamente la propria esposizione ai rischi

    Mantenersi aggiornati con una superficie di attacco in continuo cambiamento è l’area nella quale le organizzazioni devono concentrarsi.

    gestione dei rischi MAPPING THE DIGITAL ATTACK SURFACE superficie d’attacco trend micro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro

    26/11/2025

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025
    Report

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.