• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Intelligent Compliance Platform: da Proofpoint un modo più intelligente di assicurarsi la conformità

    Intelligent Compliance Platform: da Proofpoint un modo più intelligente di assicurarsi la conformità

    By Redazione LineaEDP26/08/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione integrata di Proofpoint offre alle aziende moderne garanzie di conformità normativa semplificando contemporaneamente le pratiche di protezione legale dell’azienda

    Proofpoint

    Proofpoint, player nel settore della cybersecurity e della compliance, lancia la sua Intelligent Compliance Platform: una piattaforma che offre alle organizzazioni moderne tutele per la conformità normativa e semplifica le pratiche di protezione legale. La piattaforma sfrutta il motore di machine learning proprietario di Proofpoint per fornire ai responsabili aziendali funzionalità di raccolta, classificazione, rilevamento, prevenzione, ricerca, eDiscovery, supervisione e analisi predittive di nuova generazione, in grado di soddisfare i complessi obblighi di compliance e information governance.

    La tecnologia AI e di machine learning di Proofpoint trasforma il mondo della compliance moderna, migliorandone efficacia ed efficienza attraverso l’automazione. La piattaforma consente controlli intuitivi della conformità, del rischio interno e della gestione dei dati per classificare e prevedere i rischi in un’ampia gamma di attività legate a canali digitali di comunicazione, file, e-mail ed endpoint. Ciò consente ai team Compliance, IT, Information Management e Legal di ottenere visibilità e accesso alle informazioni in modo più fedele e contestualizzato a volumi crescenti di dati aziendali, rilevando e prevenendo rischi aziendali e normativi in tempo reale.

    “Sappiamo perfettamente che oggi le organizzazioni sono sommerse da volumi di dati in crescita, incredibilmente difficili da gestire. Per il personale legale e di conformità, ciò significa dover cercare ed esaminare manualmente petabyte di messaggi o file provenienti da code di revisione per la conformità normativa, la supervisione o le indagini,” spiega Kevin Leusing, Senior Vice President e General Manager, Compliance di Proofpoint. “La nuova Intelligent Compliance Platform migliora notevolmente il rilevamento di comunicazioni e contenuti non conformi, individuando rapidamente i rischi insider supervisionati.”

    La nuova Intelligent Compliance Platform sfrutta diverse avanzate soluzioni firmate Proofpoint:

    · Proofpoint Capture: Modernizza la raccolta dei dati dalle più diffuse piattaforme di collaborazione di comunicazione.

    · Proofpoint Patrol: Garantisce la piena conformità e la protezione della reputazione degli account dei dipendenti sui social media, monitorando, correggendo e segnalando violazioni delle policy su larga scala con classificatori intelligenti, flussi di lavoro automatizzati e report intuitivi.

    · Proofpoint Track: Fornisce visibilità completa sul flusso di acquisizione, per garantire che le comunicazioni raccolte siano ricevute dai servizi downstream, quali repository e strumenti di supervisione.

    · Proofpoint Archive: Semplifica archiviazione, ricerca, legal discovery, supervisione e accesso ai dati da parte degli utenti grazie a un archivio cloud-first che fornisce un repository centrale sicuro e scalabile.

    · Proofpoint Discover: Semplifica eDiscovery e case management grazie a ricerca integrata ad alte prestazioni, dashboard e visualizzazioni avanzate, esportazione senza costi e funzione di legal hold.

    · Proofpoint Supervision: Soddisfa i requisiti di conformità aziendale e normativa supervisionando i dipendenti regolamentati e utilizzando centinaia di scenari di rilevamento avanzati per individuare tempestivamente potenziali rischi di comunicazione.

    · Proofpoint Automate: Applica il machine learning più avanzato allo stack di sicurezza e compliance per contribuire a ridurre in modo significativo i falsi positivi nelle attività di raccolta, monitoraggio, ricerca, scoperta e supervisione dei dati.

    I clienti esistenti possono sfruttare Proofpoint Intelligent Compliance Platform in due modi. In tema di efficienza, i team legali e di conformità possono ridurre fino all’84% i tempi di revisione dei contenuti delle comunicazioni supervisionate. Per quanto riguarda l’efficacia, l’analisi del sentiment dei dati delle comunicazioni e una serie di modelli di apprendimento automatico consentono di rilevare precocemente eventuali comportamenti scorretti all’interno dell’organizzazione per proteggere i clienti da rischi insider e sanzioni normative.

    Tra i vantaggi per i clienti ci sono:

    · Raccolta e conservazione unificata dei dati: I clienti possono gestire facilmente i contenuti delle piattaforme di comunicazione, tra cui Microsoft Teams, Zoom, Meta, LinkedIn, Slack, Instagram e Twitter. La raccolta di contenuti basata su API è centralizzata automaticamente con una piattaforma estensibile che accede a tutti i tipi di dati, compresi audio, video e testo. La tracciabilità dei contenuti fornisce un audit trail completo in cui i dati trasferiti vengono riconciliati e analizzati per individuare eventuali anomalie dall’origine alla destinazione.

    · Rilevamento automatico del rischio nelle comunicazioni digitali in tempo reale: I clienti possono automatizzare il rilevamento dei trend di comunicazione per individuare la fonte di un rischio insider supervisionato. Inoltre, possono monitorare in modo proattivo i dati sensibili ed essere avvisati in caso di violazioni della compliance.

    · Deduplicazione dei flag di supervisione: I team di conformità, IT e legali possono ridurre in modo significativo il tempo dedicato alla revisione dei dati bypassando contenuti già segnalati in precedenza (come nel caso di risposte e inoltri).

    · Data Discovery abilitato dall’AI con Case Management: I clienti possono seguire la cronologia dei dati delle comunicazioni in modo interattivo con visualizzazioni avanzate e analisi intelligente dei thread di conversazione, e verificare i contenuti nella visualizzazione nativa della cha

    Intelligent Compliance Platform Proofpoint
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende

    08/05/2025

    PAM360: ManageEngine annuncia nuove funzionalità

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.