• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    • Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:
    • TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia
    • E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI
    • Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Forest Druid: nuovo tool per l’Active Directory da Semperis

    Forest Druid: nuovo tool per l’Active Directory da Semperis

    By Redazione LineaEDP01/09/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo tool di Semperis, Forest Druid, è stato progettato per rilevare i percorsi di attacco e tutti gli asset tier 0 vulnerabili

    Semperis Forest Druid

    Semperis, vendor specializzato nella resilienza informatica basata sull’identità dedicata alle imprese, presenta Forest Druid, un tool assolutamente unico per il rilevamento dei percorsi di attacco tier 0 per gli ambienti Active Directory. Forest Druid utilizza un approccio alla gestione dei percorsi di attacco dall’interno all’esterno che consente di risparmiare tempo e risorse definendo per prima cosa gli asset più sensibili a cui dare priorità. Forest Druid rileva tutti gli asset tier 0 vulnerabili, che altrimenti non sarebbero individuati e protetti, consentendo una rapida correzione. Forest Druid è solo l’ultimo di una serie di tool gratuiti lanciati da Semperis; ad oggi il più apprezzato è Purple Knight, uno strumento di valutazione della sicurezza informatica degli ambienti ibridi di Active Directory utilizzato da oltre 10.000 aziende.

    “È impossibile proteggere ciò che non è visibile,” afferma Mickey Bresman, CEO di Semperis. “Il supporto di Semperis in risposta a eventi imprevisti riceve molte richieste, pertanto percepiamo in prima persona i preoccupanti schemi di attacco che sfruttano asset tier 0 sconosciuti e non protetti in Active Directory. Forest Druid individua gli asset tier 0 in AD ed evidenzia in tali entità tutte le relazioni di proprietà persistenti. Il risultato è una riduzione netta dei privilegi superflui che sono alla base della maggior parte dei percorsi di attacco mirati agli asset più sensibili. Le funzionalità di rilevamento del tier 0 di Forest Druid, unite alle scansioni complete di Purple Knight alla ricerca degli indicatori di esposizione e di compromissione, forniscono una combinazione davvero efficace per gli addetti alla sicurezza.”

    Nell’Active Directory tipica di un’organizzazione esistono letteralmente milioni di percorsi di attacco attraverso i quali un malintenzionato può approfittare per controllare un dominio. Il problema è evidente: il numero eccessivo di privilegi. Tuttavia, passare al setaccio ogni relazione associata ai gruppi e agli utenti è impossibile, quindi anziché concentrarsi sui percorsi di attacco più comuni, Forest Druid consente alle organizzazioni di definire un perimetro con privilegi in modo da tagliare alla fonte le relazioni rischiose. In questo modo gli utenti malintenzionati non potranno più sfruttare gli asset tier 0 e le entità circostanti per ottenere più autorizzazioni.

    “I tradizionali strumenti per i percorsi di attacco funzionano bene per chi vuole attaccare, non per chi deve difendere. Il motivo è che i tool analizzano i percorsi più comuni per ottenere il controllo dei domini dall’esterno all’interno,” ha commentato Ran Harel, Principal Security Product Manager di Semperis. “La capacità di Forest Druid di proteggere dall’interno all’esterno, a partire dalla definizione di un perimetro con privilegi, è l’ideale per tutti gli addetti alla sicurezza. Del resto i percorsi di attacco più comuni non sempre sono i più pericolosi mentre la priorità è proteggere al meglio gli asset tier 0 chiave rispetto ai percorsi di attacco che sono di secondaria importanza.”

    Inizialmente Forest Druid sarà distribuito tramite una rete di partner selezionati che hanno testato con grande attenzione questo strumento e che sono quindi in grado di aiutare le organizzazioni a capire le implicazioni dei loro specifici risultati. Coloro che preferiscono un contatto diretto, possono inviare un modulo di richiesta di accesso anticipato per essere contattati dal team di Semperis.

    Forest Druid Semperis
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge

    30/10/2025

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.