• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Nutanix Essentials, appuntamento il 15 settembre

    Nutanix Essentials, appuntamento il 15 settembre

    By Redazione LineaEDP05/09/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’evento virtuale prevede, tra l’altro, 8 sessioni di approfondimento ‘essenziali’ per la creazione di un moderno cloud ibrido

    Nutanix ha annunciato Nutanix Essentials, un nuovo evento in streaming dedicato ai leader IT e DevOps che si terrà il prossimo 15 settembre 2022 per la regione EMEA.

    Molti professionisti IT si trovano oggi ad affrontare una rapida crescita della complessità dei dati sia nel cloud privato sia in quello pubblico e con la mancanza di talenti specializzati in ambito tecnologico per gestirli. Nutanix Essentials si pone come obiettivo quello di analizzare le sfide comuni che riguardano l’iperconvergenza, gli ambienti ibridi e multicloud e come coniugare l’agilità del cloud pubblico con la sicurezza del cloud privato. L’evento prevede sessioni guidate da esperti tecnici e relatori strategici per discutere le modalità di creazione di un cloud ibrido moderno.

    Nutanix Essentials è stato concepito per aiutare i responsabili e gli operatori IT a scoprire nuove strategie per ridurre la complessità e i costi delle loro infrastrutture IT, assicurando più tempo ai team, affinché possano concentrarsi sulla realizzazione degli obiettivi aziendali.

    Durante l’evento i partecipanti avranno accesso a una giornata ricca di approfondimenti, tra cui:

    Keynote con thought leader e clienti

    Nutanix Essentials si aprirà con un keynote di apertura del Presidente e CEO di Nutanix, Rajiv Ramaswami, che condividerà la visione di Nutanix, mentre i dettagli relativi alle strategie di prodotto dell’azienda saranno condivise da una serie di manager di Nutanix, tra cui:

    • Mano Bhattacharyya, Chief Technology Officer
    • Mandy Dhaliwal, Chief Marketing Officer
    • Lee Caswell, Senior Vice President, Product and Solutions Marketing
    • Thomas Cornely, Senior Vice President, Product Management
    • Induprakas Keri, Senior Vice President, HCI and Chief Product Security Officer
    • Laura McKinney, Vice President, US Commercial Sales

    I partecipanti potranno ascoltare gli interventi di clienti e utenti di Nutanix, tra cui Royal Bank of Canada, LabCorp, Albemarle Corporation e altri ancora. I relatori condivideranno le conoscenze degli esperti, le best practice e le loro esperienze dirette sull’utilizzo dei prodotti e delle soluzioni di Nutanix per raggiungere gli obiettivi aziendali e ridurre la complessità.

    Nutanix Essentials in 8 sessioni di approfondimento

    Dopo il keynote di apertura, i partecipanti avranno accesso a sessioni guidate da esperti su casi d’uso e approfondimenti tecnici sull’infrastruttura multicloud ibrida. Queste sessioni offriranno approfondimenti sulle ultime tendenze e sulle migliori pratiche per ottenere risultati aziendali ottimali. Gli argomenti delle sessioni includono:

    • Esecuzione di applicazioni critiche per l’azienda
    • Riduzione della complessità SecOps
    • Semplificare la gestione dei database e velocizzare lo sviluppo tra le nuvole
    • Stabilire un modello operativo per il cloud
    • Estendere i carichi di lavoro On-Premise al Cloud
    • Potenziamento della difesa contro il ransomware
    • Massimizzare la potenza elaborativa dell’utente finale
    • Potenziamento di Kubernetes e delle applicazioni moderne

    La registrazione gratuita: a questo link è possibile iscriversi e consultare l’agenda completa, le descrizioni delle sessioni e la lineup dei relatori.

     

     

    hybrid cloud infrastruttura multicloud ibrida Nutanix Nutanix Essentials
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.