• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita
    • Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza
    • Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica
    • Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat
    • Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”
    • Normo.ai entra nel Gruppo TeamSystem
    • Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo
    • AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»F5 NGINX presenta l’evoluzione di NGINX Controller: F5 NGINX Management Suite 1.0

    F5 NGINX presenta l’evoluzione di NGINX Controller: F5 NGINX Management Suite 1.0

    By Redazione LineaEDP16/09/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    F5 NGINX Management Suite 1.0 fornisce visibilità e controllo olistico delle istanze NGINX, dei servizi di delivery delle applicazioni, dei workflow di gestione delle API e delle soluzioni di sicurezza

    F5 NGINX

    Il portfolio di F5 NGINX si arricchisce di F5 NGINX Management Suite 1.0. La nuova soluzione offre visibilità e controllo olistico delle istanze NGINX, dei servizi di delivery delle applicazioni, dei workflow di gestione delle API e delle soluzioni di sicurezza, ottimizzando e semplificando le operazioni.
    Le caratteristiche principali della soluzione includono:

    • Scalabilità – Per scalare in maniera intelligente istanze e servizi NGINX con controlli di policy globali utilizzando l’automazione CI/CD per guidare i flussi di lavoro, la configurazione e il provisioning dei servizi e la gestione multi-cloud.
    • Insight – Per ottimizzare le decisioni di business, la risoluzione dei problemi e gli SLA con una visibilità uniforme su istanze NGINX, app, API e sicurezza.
    • Governance – Per offrire ai team che supportano applicazioni e API flussi di lavoro self-service, single sign-on (SSO) e controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC), assicurando al contempo la conformità agli standard organizzativi e di settore.
    • Sicurezza – Per realizzare il livello di sicurezza richiesto dalle aziende con strumenti che consentono una visibilità completa e il controllo delle policy sull’intero ambiente NGINX.

    F5 NGINX Management Suite rappresenta l’evoluzione di NGINX Controller, la piattaforma di gestione centralizzata presentata nel 2017. In seguito all’acquisizione di NGINX da parte di F5 nel 2019, la tecnologia si è sviluppata fino a diventare una suite di moduli costruita su una piattaforma comune e dal deployment semplice, in grado di scalare i futuri use case e supportare anche gli ambienti più complessi dei clienti.

    “Le organizzazioni si stanno velocemente spostando verso architetture di microservizi API-first e Kubernetes, e per questo gli Application Delivery Controller (ADC) e la gestione classica delle API sono diventati meno rilevanti per i team DevOps”, ha dichiarato Jenn Gile, Head of Product Marketing di NGINX. “Le aziende si affidano a NGINX per ogni esigenza, dal content caching al bilanciamento del carico, dalla distribuzione delle API a Kubernetes Ingress. Tuttavia, come la maggior parte dei software, una singola istanza NGINX è facile da gestire manualmente, ma il controllo e la gestione di molte può essere tedioso quanto complesso. F5 NGINX Management Suite è stata creata appositamente per rendere la gestione dell’offerta NGINX dei clienti un piacere anziché un lavoro di routine, fornendo una visibilità olistica e il controllo delle istanze, dei servizi di application delivery, dei flussi di lavoro di gestione delle API e delle soluzioni di sicurezza”.

    F5 NGINX F5 NGINX Management Suite 1.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica

    22/10/2025

    L’AI Agentica entra nel portafoglio “AI-Enabled Workforce” di Lenovo

    21/10/2025

    NetApp punta sull’AI per uno storage più sicuro e performante

    16/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025

    Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”

    22/10/2025

    Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza

    21/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.