• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Gruppo BolognaFiere cresce con RISE with SAP

    Gruppo BolognaFiere cresce con RISE with SAP

    By Redazione LineaEDP27/09/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Gruppo BolognaFiere ha scelto RISE with SAP per promuovere la crescita internazionale e sostenere la diversificazione del business

    Il Gruppo BolognaFiere, tra i principali player nel settore fieristico, con più di 100 manifestazioni in Italia e nel mondo, ha avviato un piano di trasformazione tecnologica per muoversi agevolmente su tre fronti: digitalizzazione del quartiere per automatizzare al massimo lo spazio fieristico, digitalizzazione dei processi aziendali in un’ottica di migliore gestione del business a livello globale, sviluppo del business digitale, sia come proposta ancillare al core business del Gruppo FB, sia per sviluppare una specifica offering a supporto dei clienti di BolognaFiere.

    Le sfide nel mercato fieristico

    Uno degli obiettivi più importanti per l’industria dei servizi, e a maggior ragione per quella fieristica, infatti, è la capacità di riuscire a differenziare la propria offerta per non rimanere ancorati esclusivamente al contesto espositivo.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Fabio Pericolini, CFO, Gruppo BolognaFiere: «BolognaFiere è riuscita ad attuare una strategia di diversificazione nell’ottica della polifunzionalità del proprio quartiere fieristico aprendolo anche ad altre finalità, come lo sport, l’education e l’entertainment. Allo stesso tempo dobbiamo continuare a guardare all’estero, intensificando la nostra presenza e la crescita nei mercati internazionali, ottimizzando la proposta nel mondo degli allestimenti al fine di offrire tutta la nostra esperienza anche al di fuori del mondo fieristico».

    Primo Gruppo in Italia per quota di fatturato realizzato all’estero in mercati chiave come Asia, Russia e Nord America, BolognaFiere, infatti, oggi conta più di 500 dipendenti a livello globale, è attivo in 3 continenti (Europa, Asia e America) dove organizza eventi espositivi in 12 Paesi e per accompagnare e sostenere questo suo percorso di differenziazione e internazionalizzazione ha scelto RISE with SAP.

    Verso la digitalizzazione dei processi di BolognaFiere

    Uno dei tre ambiti che hanno spinto il Gruppo fieristico a intraprendere questo percorso di trasformazione digitale è l’abilitazione dell’evoluzione organizzativa attraverso la tecnologia e il cloud.

    Come sottolineato ulteriormente da Pericolini: «Abbiamo bisogno di superare la fase attuale basata su un sistema datato che non abilita una linearità dei processi e, di conseguenza, anche la loro efficienza. Scegliendo RISE with SAP ci siamo posti tre obiettivi, il primo è potenziare i processi e renderli il più coerenti possibili per la crescita ed espansione del nostro business. Rendere questi aspetti più efficaci ci permette di porre le fondamenta affinché la nostra realtà sia in grado di gestire adeguatamente tutte le tipologie di business che nell’ottica di diversificazione andremo a sviluppare. Infine, nell’ottica di una possibile quotazione nel medio periodo, la scelta di SAP rappresenta un vantaggio».

    Prima di arrivare alla definizione della tecnologia che accompagnerà il player fieristico in questo percorso di innovazione digitale, a fine del 2021 è stata avviata una software selection e individuato il partner responsabile dell’implementazione tecnologica. La scelta è stata finalizzata a fine luglio del 2022.

    Come aggiunto da Marko Boscos, IT Director di Wydex, società di BolognaFiere che gestisce per il Gruppo tutte le attività in ambito ICT: «La digital transformation di BolognaFiere ha subito un’accelerazione negli ultimi due anni ampliando i servizi cloud con l’adozione di piattaforme di comunicazione e collaborazione unificate ed in generale con l’obiettivo di agevolare l’interezza dei processi di business, che richiedono tempi rapidi di esecuzione e flussi informativi semplificati. Per raggiungere questo obiettivo abbiamo scelto la piattaforma SAP poiché la consideriamo scalabile e flessibile pur mantenendo i criteri di solidità ed affidabilità necessari per governare un sistema complesso di aziende».

    Per Pericolini: «Tra gli elementi che hanno spinto la scelta di SAP c’è sicuramente la voglia di cambiamento, il valore che offre un contesto di tecnologie standard, il rigore della sua tecnologia, l’esperienza che SAP ha del contesto industriale unita alla capacità di adattamento all’ambito dei servizi in cui opera il nostro Gruppo».

    Nella fase di sviluppo e implementazione del progetto, BolognaFiere sarà affiancata da esperti SAP e dal Partner SAP Derga che grazie all’expertise tecnologica e tecnica sulle soluzioni SAP, all’attenzione e alla concretezza dimostrata in fase di selezione permetterà un percorso di esecuzione in linea con i tempi stabiliti.

    Come concluso da Adriano Ceccherini, Direttore Midmarket e Canale, SAP Italia e Grecia: «Dal suo lancio all’inizio del 2021, l’offerta RISE with SAP sta avendo una rapida crescita tra le aziende italiane che riconoscono nella flessibilità della nostra proposta la risposta migliore per trasformare in modo intelligente il loro business in cloud. E soprattutto, come dimostra BolognaFiere, questa offerta si adatta alla perfezione alle esigenze di aziende di settori diversi, che siano di produzione, distribuzione o, come in questo caso, di servizi. Siamo quindi veramente soddisfatti di collaborare a questo progetto con BolognaFiere, per quello che sono sicuro diverrà una best practice a livello globale».

    BolognaFiere Derga Fabio Pericolini Gruppo FB RISE with SAP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.