• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Avaya leader nell’Intelligenza Artificiale applicata ai Contact Center

    Avaya leader nell’Intelligenza Artificiale applicata ai Contact Center

    By Redazione LineaEDP30/01/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Avaya è LEADER nel primo report di Aragon Research dedicato all’IA conversazionale (CAI) all’interno dei Contact Center

    Avaya è leader

    Avaya è Leader nel primo report dedicato all’IA (Intelligenza Artificiale) utilizzata all’interno dei Contact Center The Aragon Research Globe for Conversational AI in the Intelligent Contact Center (ICC) 2023 prodotto da Aragon Research

    Secondo il rapporto[1], redatto da Craig Kennedy, Sr. Director of Research di Aragon Research, la soluzione Avaya è leader perchè offre uno “stack tecnologico completamente integrato che comprende Unified Communication (UC), Contact Center (CC) e Workstream Collaboration (WSC), tutti estensibili attraverso le API di Avaya Communications e la libreria di applicazioni“. Il rapporto indica inoltre che la soluzione di IA conversazionale di Avaya è progettata come “omnicanale, in grado di supportare interfacce testuali, vocali e visive”.

    La tecnologia AI conversazionale migliora l’esperienza dell’utente attraverso l’utilizzo di agenti virtuali intelligenti (IVA) o chatbot. Questi Agenti Virtuali Intelligenti lavorano ora a fianco degli agenti umani come co-agenti, consentendo agli operatori umani di risolvere facilmente i problemi. Gli IVA sono anche disponibili per gli utenti in modo indipendente per la risoluzione dei loro problemi attraverso l’accesso self-service, offrendo un’esperienza cliente omnicanale semplificata e senza soluzione di continuità.

    L’automazione del flusso di lavoro di Avaya è una soluzione disponibile per l’IA conversazionale. Le sue funzionalità consentono di creare nuovi agenti virtuali in grado di integrare le soluzioni di Google, Nuance e altre IA conversazionali all’interno di agenti virtuali personalizzati o in soluzioni preconfigurate.

    Le funzionalità di intelligenza artificiale conversazionale abilitate da Avaya Experience Platform si distinguono da altre soluzioni simili per la loro capacità di offrire:

    ·       Trascrizione voce testo in tempo reale, biometria, analisi del sentiment e orientamento.

    ·       Trascrizione live a bassa latenza.

    ·       Soluzione end-to-end (non sono necessarie API).

    ·       Assistenza agli agenti.

    ·       Ampia rete ed ecosistema di partner.

    ·       Utilizzo del software su cloud privato, pubblico e ibrido.

    Secondo Kennedy, Sr. Director Aragon Research, a fronte del progresso costante delle tecnologie di IA conversazionale, le aziende hanno la necessità di tenersi informate sulle funzionalità più aggiornate disponibili.

    “Il livello di customer experience nei contact center è stato migliorato. Le interazioni che oggi i consumatori sperimentano abitualmente con i social media, i siti di e-commerce, gli assistenti virtuali e altre soluzioni digitali sono fluide, intuitive e facili da navigare, e dalle interazioni con i contact center non si aspettano nulla di meno “, aggiunge Craig Kennedy “Avaya ha posto un’attenzione particolare all’intelligenza e all’IA nel proprio portafoglio di offerta, in questo modo è in grado di soddisfare queste aspettative abilitando customer journey conversazionali basati sull’IA all’interno dei contact center su canali testuali, vocali e visuali grazie ad Avaya Experience Platform”.

    Aragon Research Globe è uno strumento di valutazione del mercato che illustra graficamente la valutazione di Aragon Research di un mercato specifico e dei fornitori che lo compongono. Aragon Research ha esaminato 14 vendor primari che operano nel segmento della collaborazione e comunicazione e le ha classificate in base a tre dimensioni di analisi che consentono una valutazione comparativa dei player presenti in un dato mercato. I “Leader” emergono come tali perché adottano strategie globali che si allineano con la direzione dell’industria e delle esigenze del mercato e operano efficacemente implementando queste direttrici strategiche.

    Avaya
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.