• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme
    • Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR
    • Nuove tecnologie: strategie per un’adozione sicura e resiliente
    • La data foundation abilita AI e innovazione
    • Magmutual ottimizza l’erogazione dei servizi grazie ad Appian
    • Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA
    • La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti
    • Data Science: quando i dati parlano al business
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»BPER Banca sceglie SAS per il suo percorso di innovazione tecnologica

    BPER Banca sceglie SAS per il suo percorso di innovazione tecnologica

    By Redazione LineaEDP14/03/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    BPER Banca ha scelto SAS Viya, la piattaforma progettata proprio per elaborare in modo complesso e sofisticato informazioni che provengono dalla clientela, dai competitor e dal contesto economico, per restituire risultati utili a determinare strategie, infrastrutture, ma anche servizi e prodotti più vicini possibile alle esigenze della clientela stessa

    BPER-Banca

    SAS è ancora una volta al fianco di BPER Banca per accompagnare l’azienda nel suo percorso di trasformazione digitale e di modernizzazione.

    Il Piano Industriale 2022-2025 di BPER Banca prevede un percorso di evoluzione tecnologica articolato con alcune linee guida specifiche, nell’ottica di operare scelte strategiche affiancando all’esperienza umana anche le informazioni, preziose, fornite dall’intelligenza artificiale. È in questo contesto di crescita continua che si rafforza la relazione tra SAS e la Banca con l’adozione di SAS Viya, la piattaforma progettata proprio per elaborare in modo complesso e sofisticato informazioni che provengono dalla clientela, dai competitor e dal contesto economico, per restituire risultati utili a determinare strategie, infrastrutture, ma anche servizi e prodotti più vicini possibile alle esigenze della clientela stessa.

    La scelta di adottare SAS Viya risponde perfettamente alla necessità di modernizzazione digitale della Banca e democratizzazione degli “analytics”, raggiungibile attraverso l’impiego di una tecnologia “cloud-native”, aperta, di facile utilizzo a tutti i livelli aziendali e integrabile con facilità. SAS Viya è infatti progettata proprio per ampliare l’accesso ai dati all’interno di un’organizzazione, con strumenti di statistica e analisi facili da utilizzare, che consentono a tutte le unità della Banca di aumentare la produttività, di collaborare e condividere informazioni in modo fluido e veloce.Mirella Cerutti, Regional Vice President SAS

    Mirella Cerutti, Regional Vice President SAS (nella foto), commenta “Siamo felici di essere al fianco di BPER Banca per accompagnarla nel processo di innovazione e modernizzazione. Una relazione consolidata nel tempo che oggi si arricchisce di un nuovo capitolo, caratterizzato da tecnologie e soluzioni per affrontare il cambiamento, raggiungere gli obiettivi strategici e favorire la cultura analitica all’interno della banca.”

    Massimiliano Baga, Group CIO di BPER, aggiunge: “Con questo accordo si potenzia ulteriormente una collaborazione duratura e di successo, mediante l’adozione di nuove soluzioni in grado di sviluppare ulteriormente le nostre capacità di utilizzare l’enorme patrimonio informativo di cui disponiamo, mettendolo a disposizione dell’intera organizzazione della banca. Siamo certi di operare nella direzione giusta, con l’obiettivo finale di rispondere in maniera sempre più rapida e completa ai cambiamenti degli scenari economici e sociali e di intercettare in modo ancora più completo le necessità dei nostri clienti”.

    BPER Banca e SAS hanno definito un programma di formazione ad hoc per tutti i livelli aziendali, dall’IT al Business, che coinvolgerà sia utenti che già utilizzano le soluzioni SAS, sia nuovi utenti, al fine di assicurare all’azienda di sfruttare al massimo la tecnologia a disposizione e garantirne un efficace valore di business

    BPER Banca SAS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nuove tecnologie: strategie per un’adozione sicura e resiliente

    18/09/2025

    Magmutual ottimizza l’erogazione dei servizi grazie ad Appian

    18/09/2025

    La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti

    17/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme

    18/09/2025

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025

    La cybersecurity oggi è un gioco di squadra

    17/09/2025
    Report

    Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA

    18/09/2025

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.