• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS: la potenza degli analytics e dell’AI al servizio della tua azienda
    • Dedagroup cresce in Toscana
    • Polo Strategico Nazionale: al via la migrazione per le PA centrali
    • Il Public Cloud Netalia abilitato da ACN
    • Multi-cloud networking tra sfide e opportunità
    • Auger di Allied Telesis monitora le prestazioni di rete
    • L’aggiornamento tecnologico s’ha da fare
    • Email Archive di Retarus: perché conviene
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»OCI Supercluster per i servizi AI di NVIDIA
    Case History

    OCI Supercluster per i servizi AI di NVIDIA

    Di Redazione LineaEDP24/03/2023Updated:23/03/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    NVIDIA AI Foundations e DGX Cloud vengono eseguiti su OCI Supercluster collegato con il networking NVIDIA per una innovazione no limits

    Foto di Gerd Altmann da Pixabay

    Oracle ha annunciato di aver esteso la sua collaborazione con NVIDIA, con l’esecuzione di applicazioni AI strategiche di NVIDIA sul nuovo Oracle Cloud Infrastructure (OCI) Supercluster. NVIDIA ha scelto Oracle OCI come primo cloud hyperscaler per offrire NVIDIA DGX Cloud, un servizio di supercomputing AI, su larghissima scala. Inoltre, NVIDIA sta eseguendo su OCI anche NVIDIA AI Foundations, i suoi nuovi servizi cloud di AI generativa, disponibili tramite DGX Cloud.

    OCI Supercluster per i servizi AI di NVIDIA “OCI è la prima piattaforma a offrire un supercomputer AI su larga scala a migliaia di clienti in tutti i settori. Si tratta di una capacità fondamentale, dato che sempre più organizzazioni richiedono risorse di calcolo per i loro casi d’uso specifici di AI. Per supportare questa domanda, continuiamo a espandere la nostra collaborazione con NVIDIA“, ha dichiarato Clay Magouyrk, Executive VP di Oracle Cloud Infrastructure.

    “Le opportunità illimitate di innovazione guidata dall’intelligenza artificiale stanno contribuendo a trasformare praticamente ogni azienda. Grazie alla collaborazione di NVIDIA con Oracle Cloud Infrastructure, oggi le straordinarie prestazioni di supercomputing della piattaforma di elaborazione accelerata di NVIDIA sono alla portata di tutte le aziende“, ha dichiarato Manuvir Das, VP enterprise computing di NVIDIA.

    Il nuovo supercluster OCI

    NVIDIA DGX Cloud e i servizi NVIDIA AI Foundations che vengono eseguiti su di esso sfruttano l’esclusivo Supercluster di OCI, certificato da NVIDIA per garantire che soddisfi gli elevati standard di DGX Cloud.

    Il Supercluster di OCI comprende OCI Compute Bare Metal, un cluster RoCE a bassissima latenza basato su networking NVIDIA e una scelta di storage HPC. È stato implementato e convalidato da NVIDIA per supportare migliaia di istanze OCI Compute Bare Metal, in grado di elaborare in modo efficiente applicazioni in parallelo massivo. Il networking di OCI Supercluster può ora scalare fino a 4.096 istanze OCI Compute Bare Metal con 32.768 GPU A100. Le istanze OCI Compute Bare Metal con GPU NVIDIA H100 sono ora in disponibilità limitata.

    Inoltre, NVIDIA ha annunciato che Oracle sta aggiungendo le DPU NVIDIA BlueField-3 al suo stack di networking.

    Servizi di intelligenza artificiale generativa

    I servizi di creazione di modelli di NVIDIA AI Foundations spaziano dal linguaggio alle immagini, dal video al 3D, fino alla biologia. Le aziende possono utilizzare il servizio linguistico NVIDIA NeMo™ e i servizi di immagini, video e 3D NVIDIA Picasso per creare applicazioni AI generative proprietarie, specifiche per il proprio settore, per chat intelligenti e assistenza clienti, creazione di contenuti professionali, simulazione digitale e altro ancora. Per l’addestramento e l’inferenza di modelli di AI biologici, il servizio cloud NVIDIA BioNeMo™ offre strumenti per personalizzare e distribuire rapidamente applicazioni di AI generativa.

    Su OCI, i modelli personalizzati costruiti con NVIDIA AI Foundations e famiglie di modelli come GPT-3 si avvalgono di OCI Supercluster, che include networking RDMA (Remote Direct Memory Access) appositamente costruito per offrire prestazioni prossime alla velocità di linea con latenza di microsecondi ed eliminare i problemi di blocco per i carichi di lavoro dipendenti dall’RDMA.

     

     

    OCI Supercluster
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl porta Alpitour sul cloud di AWS

    31/05/2023

    CitySCAPE, il trasporto multimodale muove Genova

    30/05/2023

    Conad: supply chain più intelligente con TESISQUARE

    29/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Defence Tech

    Email Archive di Retarus: perché conviene

    01/06/2023

    Massiccia campagna malspam: colpita anche l’Italia

    31/05/2023

    Il ransomware guida la professionalizzazione del crimine informatico

    31/05/2023

    Sostenibilità e servizi di sicurezza, un equilibrio possibile

    31/05/2023
    Report

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva

    26/05/2023

    Spring: le architetture moderne continuano a crescere

    22/05/2023

    Network aziendale al centro della digital transformation

    17/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    SAS: la potenza degli analytics e dell’AI al servizio della tua azienda

    01/06/2023

    Dedagroup cresce in Toscana

    01/06/2023

    Polo Strategico Nazionale: al via la migrazione per le PA centrali

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare