• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Record di attacchi malware in Italia

    Record di attacchi malware in Italia

    By Redazione LineaEDP11/04/2023Updated:15/04/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il report annuale sulle minacce a cura di Trend Micro parla chiaro: in Italia è record per gli attacchi malware cresciuti del 300%

    Foto di Gerd Altmann da Pixabay

    Il Bel Paese continua a essere tra i più colpiti al mondo dai cybercriminali e registra un aumento da record di attacchi malware (addirittura pari al 300%!) rispetto al 2021.

    Record di attacchi malware in ItaliaA certificarlo è Trend Micro Research che, nel suo Rethinking Tactics: 2022 Annual Cybersecurity Report rivela che l’Italia è il quarto Paese al mondo e il primo in Europa più colpito dai malware, stesse posizioni che occupava anche nel 2021 e che conferma quindi per il secondo anno di fila.

    Record di attacchi malware: i numeri del 2022

    • Malware – Il numero totale di malware intercettati in Italia nel 2022 è di 941.068. Nel 2021 erano stati 62.371.693. L’aumento è di circa il 300%. L’Italia si conferma il quarto Paese al mondo maggiormente colpito nel mondo e il primo in Europa. Sul podio Giappone, Stati Uniti, e India
    • Macro Malware – L’Italia è il sesto Paese al mondo più colpito, con 400 attacchi. L’anno scorso erano stati 6.861
    • Ransomware – L’Italia è il quarto Paese più colpito in Europa, preceduto da Olanda, Francia e Germania. A livello mondiale è tredicesima
    • Le minacce via e-mail che hanno colpito l’Italia nel 2022 sono state 265.156.190
    • Le visite ai siti maligni sono state 13.855.394. I siti maligni ospitati in Italia e bloccati sono stati 332.012
    • App maligne – Il numero di app maligne scaricate nel 2022 è di 72.072
    • Online Banking – i malware unici di online banking intercettati sono stati 8.251

    A livello globale, è stato registrato un numero record di avvisi di vulnerabilità diramati dalla Zero Day Initiative Trend Micro (1.706), per il terzo anno consecutivo.

    Il numero di vulnerabilità critiche è raddoppiato rispetto al 2021. In tutto il mondo, Trend Micro ha bloccato nel 2021 un totale di 146.408.535.569 minacce, facendo registrare un incremento del 55% rispetto all’anno precedente. Circa 80 miliardi di minacce sono arrivate via mail.

     

    attacchi malware Cyberattack Italia ransomware record trend micro Zero Day Initiative
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.