• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
    • S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
    • Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
    • Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
    • Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
    • Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
    • 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
    • Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»AI: in Italia il mercato vale 300 milioni di euro

    AI: in Italia il mercato vale 300 milioni di euro

    By Redazione LineaEDP03/03/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il settore AI tiene anche in periodo di pandemia: + 15% anno su anno secondo i dati dell’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano

    AI-AI Lighthouse

    Secondo i dati raccolti durante la quarta edizione dell’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, l’attenzione delle aziende verso i temi dell’Artificial Intelligence (AI) non ha subito rallentamenti, nemmeno durante questi ultimi mesi di crisi sanitaria a livello globale: infatti, il 53% delle aziende medio grandi ha almeno un’iniziativa in corso e il 73% di queste ha attivato un progetto di AI negli ultimi 12 mesi.

    Nonostante la contrazione abbia colpito anche questo settore senza tuttavia bloccarlo, l’AI ha dimostrato le proprie potenzialità proprio durante questo periodo di crisi ed è per questo motivo che la ricerca dell’Osservatorio Artificial Intelligence sottolinea come oggi sia cruciale puntare sull’AI affinché la ripresa del sistema Paese possa realmente avvenire.

    Il mercato dell’AI oggi vale 300 milioni di euro e i settori più fiorenti sono il bancario/finanziario con il 23% del totale, quello energetico /utility (14%) e il manifatturiero (13%). Seguono Telco/media (12%), e assicurativo (11%). Alla domanda su quali siano i principali ostacoli all’avvio dei progetti, gli intervistati hanno risposto “mancanza di budget” (35%) e “commitment da parte del middle o top management” (34%). E per quanto riguarda il futuro? I settori ai quali gli intervistati guardano con maggior favore sono la videosorveglianza pubblica, il supporto alla diagnosi medica, le polizze auto adattive e l’autenticazione facciale in ambito privato e pubblico.

    Luca Rodolfi, SB Italia
    Luca Rodolfi, SB Italia

    Per Luca Rodolfi, Business Development Manager Artificial Intelligence & Analytics di SB Italia, Digital Innovation Company che realizza soluzioni IT all’avanguardia per le aziende che desiderano innovare, “i settori che saranno interessati maggiormente dallo sviluppo di soluzioni di AI saranno le applicazioni di analisi predittiva per il marketing e le vendite – che consentiranno un monitoraggio sempre più puntuale e preciso della clientela e delle sue abitudini di acquisto – lo sviluppo di sistemi di chatbot, sistemi conversazionali sempre più avanzati che saranno in grado di sostituire la prima linea di contatto tra azienda e clienti. Nel mondo industriale, crescerà l’attenzione per l’implementazione di sistemi di ottimizzazione della catena produttiva, come la computer vision, in grado di valutare il rispetto delle norme di sicurezza o il corretto svolgimento delle fasi produttive, mentre in ambito medico l’introduzione di sistemi di AI sempre più sofisticati supporterà il professionista sanitario nelle sue diagnosi, grazie all’utilizzo di algoritmi di classificazione automatica”.

    AI intelligenza artificiale Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano SB Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA

    21/11/2025

    S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI

    21/11/2025

    Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private

    21/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.