• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Dynatrace ancora più preciso sugli ambienti Azure

    Dynatrace ancora più preciso sugli ambienti Azure

    By Redazione LineaEDP27/07/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dynatrace ha annunciato una migliore osservabilità basata sull’intelligenza artificiale per consentire di gestire ambienti cloud in modo efficiente

    Dynatrace ha annunciato l’estensione della sua piattaforma di Software Intelligence per importare automaticamente le metriche da tutti i servizi supportati da Microsoft Azure Monitor, la soluzione di Microsoft per la raccolta di dati telemetrici dagli ambienti Azure.

    La combinazione di queste metriche con i dati già acquisiti dalla piattaforma Dynatrace offre ai clienti informazioni ancora più precise sugli ambienti Azure e multicloud, favorendo un’adozione più rapida del cloud e una trasformazione digitale più efficace.

    Con questa estensione, Dynatrace acquisirà le metriche dall’interno set di oltre 80 servizi di Azure Monitor che comprendono i carichi di lavoro di applicazioni e microservizi, nonché i servizi relativi all’infrastruttura. Ciò significa che le metriche di servizi come Azure HDInsight per Apache Hadoop, Spark e Kafka, Azure Container Instances per un facile deployment dei container e Azure Kubernetes Service sono ora automaticamente combinate con il tracciamento distribuito, i registri, la user experience e altri dati sull’osservabilità già elaborati dalla piattaforma Dynatrace.

    Con questo set di dati di Azure più ricco, Smartcape di Dynatrace che mappa continuamente la topologia full-stack di un cliente e il motore AI di Dynatrace, Davis, sono in grado di identificare istantaneamente un insieme più ampio di problemi e anomalie negli ambienti di Azure e assegnargli una priorità e fornire risposte ancor più precise, facendo risparmiare tempo, denaro e risorse alle organizzazioni.

    Come riferito in una nota ufficiale da Steve Tack, SVP Product Management, Dynatrace: “Dynatrace è appositamente progettato per ambienti cloud come Microsoft Azure, con automazione e intelligenza al centro. Mentre abbiamo sempre fornito il tracciamento distribuito e insight a livello di codice per le applicazioni in esecuzione su Azure, l’estensione della nostra piattaforma per importare tutte le metriche da tutti i servizi di Azure Monitor consente ai clienti di Dynatrace e Azure di migrare più servizi nel cloud e trasformarsi ancora più velocemente, con maggiore sicurezza e meno rischi”.

    Per Casey McGee, Vice President, Global ISV Sales, Microsoft: “La necessità di una trasformazione digitale più rapida sta spingendo le organizzazioni ad aumentare i loro investimenti nello sviluppo cloud-native utilizzando Microsoft Azure. Siamo lieti che Dynatrace stia estendendo la sua piattaforma di Software Intelligence basata sull’intelligenza artificiale per importare le metriche da tutti i servizi di Azure Monitor, consentendo una migliore automazione e intelligence, entrambe fondamentali per i clienti nel loro processo di trasformazione”.

    La capacità di Dynatrace di acquisire metriche da tutti i servizi di monitoraggio di Azure sarà disponibile entro i prossimi 90 giorni.

    Per ulteriori informazioni sui nuovi miglioramenti delle funzionalità di Dynatrace per Microsoft Azure, gli utenti sono invitati a visitare il blog Dynatrace o a provare la Dynatrace Power Demo.

     

    AI Azure Dynatrace microsoft Microsoft Azure Monitor
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.