• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Netskope: la sicurezza deve essere unificata
    • Kyndryl e AWS si alleano per la modernizzazione dei mainframe
    • Cloud: guardare all’ottimizzazione come a un processo evolutivo
    • Resilienza e conformità normativa con Commvault, Kyndryl e Pure Storage
    • Dai dati al valore, ecco la sfida digitale delle PMI
    • Le aziende industriali in EMEA sottovalutano le vulnerabilità
    • Bitdefender potenzia l’email security con l’acquisizione di Mesh Security
    • SAP presenta le ultime novità per la gestione della spesa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Equinix con UNICEF per un’istruzione digitale equa e inclusiva

    Equinix con UNICEF per un’istruzione digitale equa e inclusiva

    By Redazione LineaEDP02/04/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciata un’importante partnership triennale tra Equinix e Giga, iniziativa promossa da UNICEF e ITU, per colmare il divario digitale delle scuole nel mondo

    Equinix

    In un’era in cui la connettività rappresenta la chiave per accedere alle opportunità educative e di sviluppo, Equinix, azienda operante a livello mondiale nelle infrastrutture digitali, è lieta di condividere la propria partnership con Giga, l’iniziativa promossa da UNICEF e dall’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU) che punta a colmare il divario digitale tra i giovani del mondo.

    L’accordo triennale, annunciato da Bruce Owen, President EMEA di Equinix e della Equinix Foundation ha l’obiettivo di fornire accesso a Internet alle scuole nelle comunità più remote, accelerando il percorso verso un’istruzione digitale equa e inclusiva.

    UNICEF e Equinix hanno un obiettivo ambizioso in comune: colmare il digital divide        

    Secondo gli ultimi dati Unicef, quasi la metà delle scuole nel mondo non è connessa a Internet. Questa collaborazione punta a invertire questa tendenza, supportando la missione di Giga di garantire connettività a ogni scuola del mondo entro il 2030. Nell’ambito della partnership, Giga sta sviluppando un progetto pilota per sfruttare l’infrastruttura digitale globale di Equinix con l’obiettivo di migliorare l’accuratezza e l’affidabilità delle misurazioni della qualità e della latenza di Internet per le scuole.

    Le risorse di Equinix contribuiranno inoltre a rafforzare gli sforzi di Giga per mappare e monitorare lo stato di connettività in tempo reale delle scuole sulla sua mappa open-source.

    Dichiarazioni

    Bruce Owen, President EMEA di Equinix e della Equinix Foundation, ha dichiarato “Collegare ogni scuola a Internet non è solo una questione di tecnologia, ma anche di equità e opportunità. Immaginate un mondo in cui ogni bambino ha la possibilità di imparare e prosperare online. Questa collaborazione vuole garantire che ogni giovane abbia accesso alle informazioni e alle scelte che merita per raggiungere il suo pieno potenziale”.

    connettività digital divide divario digitale Equinix Scuole UNICEF
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl e AWS si alleano per la modernizzazione dei mainframe

    20/06/2025

    Cloud: guardare all’ottimizzazione come a un processo evolutivo

    20/06/2025

    Resilienza e conformità normativa con Commvault, Kyndryl e Pure Storage

    20/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Defence Tech

    Netskope: la sicurezza deve essere unificata

    20/06/2025

    Le aziende industriali in EMEA sottovalutano le vulnerabilità

    20/06/2025

    SERICS Cybersecurity Academy: per una formazione in cybersecurity d’eccellenza

    18/06/2025

    ConfSec 2025: lo stato dell’arte della cybersecurity nel Sud Italia

    17/06/2025
    Report

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025

    PMI: l’adozione dell’IA è “work in progress”

    19/06/2025

    L’Intelligenza Artificiale trasforma lo shopping degli italiani

    18/06/2025

    PMI italiane e il potenziale inespresso dell’Intelligenza Artificiale

    18/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.