• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Rai Way insieme ad Oracle per la digitalizzazione delle aziende italiane

    Rai Way insieme ad Oracle per la digitalizzazione delle aziende italiane

    By Redazione LineaEDP26/07/2024Updated:26/07/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La partnership consentirà alle imprese di poter usufruire delle tecnologie Oracle AI anche all’interno dei data center edge di Rai Way

    rai-way

    Cresce sempre più l’interesse nei confronti dell’Intelligenza Artificiale e molte aziende tecnologiche uniscono le competenze per accelerare l’adozione dell’AI all’interno delle imprese italiane. È il caso di Oracle e Rai Way, operatore di infrastrutture digitali e fornitore di servizi per la distribuzione di contenuti media, che difatti annunciano l’intenzione di collaborare per supportare le aziende italiane nel percorso di adozione dell’intelligenza artificiale unendo i sistemi e le soluzioni database Oracle di ultima generazione con i servizi di colocation distribuiti di Rai Way (ovvero servizi pay-per-use di ospitalità di server e dispositivi di archiviazione delle aziende), massimizzando affidabilità, scalabilità, sostenibilità e sicurezza delle soluzioni.

    I termini della partnership tra Oracle e Rai Way

    L’accordo tra le società permette ad Oracle di ampliare la proposta di AI alle aziende clienti, offrendo loro la possibilità di usufruire, nei data center di Rai Way, delle più innovative versioni dei propri sistemi ingegnerizzati, delle soluzioni database e delle tecnologie per il disaster recovery; e a Rai Way di arricchire la proposta di colocation offrendo, nelle proprie infrastrutture, anche la disponibilità delle diverse opzioni per il cloud distribuito di OCI-Oracle Cloud Infrastructure.

    Avvicinando gli algoritmi AI al punto in cui risiedono i dati, l’obiettivo è rispondere all’evoluzione delle esigenze di molte organizzazioni, che necessitano di portare le proprie applicazioni aziendali il più vicino possibile alla fonte del dato, ottenendo così minori tempi di risposta e maggior sicurezza.

    L’accordo si inserisce nell’attuale strategia di diversificazione di Rai Way, che sta realizzando in Italia una rete nazionale e carrier-neutral di data center di alta qualità, distribuiti e interconnessi attraverso oltre 6.000 km di dorsale in fibra ottica proprietaria, suddivisi tra infrastrutture edge – dislocate e progettate per soddisfare le esigenze di prossimità e bassa latenza, anche nelle zone del territorio italiano attualmente poco servite- e un data center di tipo hyperscale, creando un’architettura che abilita il computing continuum, ovvero la possibilità di fruire dei dati ove necessario.

    Dal canto suo Oracle, nel quadro della propria strategia AI, punta a garantire ai propri clienti una sempre maggiore flessibilità nella scelta su come e dove usufruire delle tecnologie di AI, anche lontano dalle principali aree metropolitane.

    Un’intesa con un elevato potenziale di sviluppo

    Una delle possibili direzioni di sviluppo della collaborazione tra Oracle e Rai Way riguarda l’area della cybersecurity e del disaster recovery. La particolare distribuzione geografica della rete di data center edge di Rai Way, dislocati in aree meno frequentate rispetto ai principali poli infrastrutturali cloud del Paese, aggiunge un ulteriore livello di protezione rispetto a eventuali tentativi di individuazione geografica dei dati da parte di cyber-criminali.

    L’offerta Oracle disponibile nei data center di Rai Way comprende, tra gli altri, il sistema ingegnerizzato Exadata Database Machine – dotato dell’ultima versione del software di sistema “24ai”, che consente di abbinare i servizi di intelligenza artificiale offerti dal nuovo Oracle Database 23ai con una piattaforma ad alte prestazioni leader di mercato; Oracle Zero Data Loss Recovery Appliance, tecnologia chiave per la difesa dagli attacchi ransomware ai database Oracle, che permette di creare delle aree protette in cui conservare al riparo da rischi una replica esatta del database del cliente, ispezionata e resa immutabile per essere immediatamente disponibile al recupero in caso di cyber-attacco, dunque ideale per servizi di protezione e resilienza dagli attacchi cyber e per un disaster recovery di livello avanzato; Oracle Database Appliance, sistema ad alta automazione e bassissimo impatto ambientale ottimizzato per le applicazioni AI di aziende di piccole e medie dimensioni.

    Dichiarazioni

    “La collaborazione con Rai Way ci dà la possibilità di portare ad ancora più imprese italiane tutte le possibilità di innovazione legate alle nostre tecnologie e servizi, e di contribuire assieme alla mitigazione del “digital divide” in alcune regioni meno servite”, spiega Carlota Alvarez, A.D. e Country Manager di Oracle Italia. “Vogliamo offrire ai clienti la possibilità di sfruttare funzionalità AI complete, con le prestazioni, la sicurezza e la convenienza delle nostre tecnologie in vari modi, così da soddisfare le loro esigenze strategiche di gestione delle applicazioni, comprese quelle che hanno bisogno di bassissima latenza del dato e capacità di elaborazione locale”.

    “La partnership tra Rai Way e Oracle consente di unire i vantaggi di una piattaforma distribuita di data center interconnessi ad alta capacità, con l’accesso a servizi di cloud ed edge computing di ultima generazione”, afferma Roberto Cecatto, Chief Executive Officer di Rai Way. “Questa collaborazione non solo fornisce un accesso ai servizi sempre più vicino all’utente finale, ma incrementa anche la sicurezza dei dati e promuove la sostenibilità, contribuendo in modo sostanziale alla digitalizzazione del Paese”.

    aziende italiane digitalizzazione intelligenza artificiale (AI) Oracle partnership
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.