• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    • Infrastrutture digitali: serve una gestione responsabile e strategica
    • Comunità San Patrignano: a scuola di AI e cybersecurity con Engineering
    • Amer Sports ottimizza le operazioni con il cloud di SAP
    • Panthera ERP: la scelta strategica per le PMI che vogliono anticipare il cambiamento
    • Resonance AI Framework sblocca il pieno potenziale dell’AI
    • Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Trend Micro e RSA Security, alleanza per combattere il cybercrime

    Trend Micro e RSA Security, alleanza per combattere il cybercrime

    By Redazione LineaEDP09/11/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I due leader di cybersecurity uniscono le forze e definiscono un approccio comune per supportare le aziende nella salvaguardia della business continuity, attività vitale per rimanere competitivi nell’epoca della nuova normalità

    Trend Micro _ RSA

    Storico accordo tra due leader di cyber security: RSA Security e Trend Micro uniscono le forze in Italia e definiscono un approccio comune per combattere il cybercrime. Le aziende mettono in comune la propria intelligence, i rispettivi sistemi di rilevamento e i dati sulle minacce per permettere alle organizzazioni una risposta e una reattività migliore agli attacchi informatici.

    In piena epoca digitale uno dei maggiori rischi per la continuità del business è rappresentato dagli attacchi cyber, resi ancora più pericolosi da due elementi. Il primo è la nuova normalità che stiamo attraversando, caratterizzata dalla remotizzazione di numerosi task, prassi che aumenta le superfici di attacco generando pericolose falle nelle infrastrutture IT. Il secondo è l’organizzazione a silos di molte infrastrutture, che implementano soluzioni incapaci di dialogare tra loro e di rispondere in maniera veloce e proattiva agli attacchi.

    Le aziende devono quindi riuscire a tenere sotto controllo e impermeabili alle minacce i propri hardware, le reti e tutti i multicloud e device o macchinari utilizzati che sono sparsi nelle località più disparate e dialogano di continuo tra loro, esponendo i dati aziendali al rischio di essere trafugati e le linee di produzione a pericolosi fermi. La salvaguardia della business continuity è fondamentale per rimanere competitivi, ecco perché la cybersecurity e i sistemi di analisi in grado di comunicare tra loro devono essere tra gli investimenti prioritari per le imprese.

    RSA Security e Trend Micro collaborano quindi per aiutare le aziende ad attivare un efficace percorso di integrazione delle soluzioni e controllo del panorama delle minacce cyber e dell’infrastruttura. Questo permette di ottimizzare i processi di security, automatizzare le risposte agli attacchi e i controlli e liberare le risorse, permettendo alle aziende di continuare a crescere senza preoccupazioni.

    “La collaborazione tra Trend Micro e RSA Security è storica ma anche simbolica di come la lotta al cybercrime sia una questione che ci riguarda tutti. L’obiettivo per un vendor di cybersecurity è affrontare e combattere le minacce IT nel migliore dei modi e la missione di Trend Micro è da sempre quella di rendere il mondo un posto più sicuro per lo scambio delle informazioni digitali”. Ha dichiarato Alessandro Fontana, Head of Sales Trend Micro Italia. “Fare squadra con altre aziende per raggiungere questo obiettivo rientra perfettamente nel nostro DNA e siamo sicuri che questa collaborazione porterà dei benefici sia al sistema Paese in termini di lotta al cybercrime che al mercato della cybersecurity in ottica di offerta”.

    “Non si può più parlare di concorrenza tra aziende di cybersecurity. L’obiettivo è di supportate i nostri clienti contro le minacce sempre più sofisticate e avanzate. Per riuscire in questo è necessario collaborare e riuscire ad integrare le diverse tecnologie già esistenti in azienda, risultato di importanti investimenti già effettuati” conferma Maddalena Pellegrini, Executive Account di RSA Security.

    Sicurezza integrata per disintegrare il cybercrime: il live streaming

    RSA Security e Trend Micro presentano la collaborazione e l’approccio integrato per ottimizzare la sicurezza informatica nel corso di un evento live streaming, il 19 novembre alle ore10.30.

    Ulteriori informazioni, l’agenda dell’evento e il form di registrazione sono disponibili a questo link

    RSA Security trend micro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Infrastrutture digitali: serve una gestione responsabile e strategica

    07/07/2025

    Comunità San Patrignano: a scuola di AI e cybersecurity con Engineering

    07/07/2025

    Panthera ERP: la scelta strategica per le PMI che vogliono anticipare il cambiamento

    07/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025

    Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee

    07/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.