• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Arriva Aruba ID, una login unica per l’Identità SPID

    Arriva Aruba ID, una login unica per l’Identità SPID

    By Redazione LineaEDP22/02/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il servizio consente a cittadini, imprese e professionisti l’accesso a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione

    Spid_Aruba

    Aruba ID di Aruba PEC, già Certification Authority per i servizi di firma digitale e Gestore PEC del Gruppo Aruba, è il nuovo servizio per il rilascio ai cittadini italiani di Identità SPID. Il servizio è attivabile sul sito dedicato.

    Dopo aver ottenuto l’accreditamento come Identity Provider (IdP), Aruba mette a disposizione Aruba ID, servizio attraverso il quale tutti – privati cittadini, imprese e professionisti – potranno ottenere la propria Identità SPID e accedere in modo semplice e sicuro, con un’unica login ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni. Il servizio sarà gratuito per due anni per i cittadini che ne faranno richiesta entro il 30 giugno 2017 e disponibile a un prezzo di 35 euro per gli utenti business (professionisti ed imprese).

    Il servizio prevede che, per rilasciare l’identità SPID all’effettivo titolare, si proceda al riconoscimento del richiedente. Aruba offre tre modalità di riconoscimento, due elettroniche che presuppongono per esempio l’uso di una Tessera Sanitaria precedentemente attivata o di una Firma Digitale, per queste due modalità il servizio è gratuito. Nella terza modalità, il richiedente viene identificato tramite riconoscimento de visu online attraverso una webcam, in questo caso il servizio è a pagamento.

    Ad ogni Identità SPID possono essere associate credenziali con diversi livelli di sicurezza, che garantiscono che l’accesso ai servizi e ad i propri dati venga sempre effettuato nel modo più sicuro possibile:

    • Livello 1: permette di accedere ai servizi online attraverso un nome utente e una password scelti dall’utente;
    • Livello 2: consente l’accesso attraverso un nome utente e una password scelti dall’utente, a cui si aggiunge un codice temporaneo di accesso, la One Time Password (OTP) generata attraverso un dispositivo (quale ad esempio, app mobile o token);
    • Livello 3: (prossimamente disponibile): che consente, mediante l’utilizzo di un certificato digitale, generato su Smart Card o HSM, l’accesso alle applicazioni con il livello di sicurezza più elevato previsto da SPID.”

    Con SPID si può accedere ai servizi online di Enti come INPS, INAIL, Agenzia delle Entrate o anche del proprio Comune, è possibile gestire l’iscrizione a scuola dei propri figli o accedere al proprio fascicolo sanitario elettronico. Inoltre, numerosi sono i benefici per le imprese in termini di semplificazione dei processi d’identificazione online.

    Grazie ad Aruba ID accedere ai servizi online sarà molto più semplice: non sarà più necessario ricordare e annotare decine di nomi utente e password perché ne basterà solamente uno.

    Oltre agli Enti menzionati precedentemente, con SPID sono anche accessibili diversi servizi regionali e comunali, come ad esempio il collegamento alla rete Wi-Fi cittadina. Alcune Università, come la Sapienza, l’Università di Torino o il Politecnico di Milano hanno già aderito a SPID e molte altre sono pronte a farlo.

    “Aruba crede ed investe nella crescita digitale del Paese e l’avvio di SPID è un ulteriore tassello in questa direzione, abbiamo scelto di essere al fianco delle istituzioni portando avanti il valore essenziale della sicurezza in ambito digitale. – ha commentato Simone Braccagni, amministratore delegato di Aruba PEC – Riteniamo SPID un passaggio importante per la digitalizzazione della PA ma anche per il diffondersi dei servizi in rete, nell’ottica della semplificazione e della loro usabilità per ciascun cittadino italiano. La portata di questi servizi, infatti, è in netta crescita, così come l’interesse dei cittadini che, giorno dopo giorno, vedono aumentare i propri vantaggi, comprendendo come questo sistema d’identificazione possa facilitare in modo pratico la vita quotidiana”.

    Aruba ID Identità SPID
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come tutelare la sicurezza delle tue caselle PEC aziendali?

    01/07/2024

    La Realtà Virtuale: Vantaggi, Potenzialità e Sviluppi Futuri

    01/11/2023

    illimity conto deposito: condizioni, tassi di interesse e rendimento

    30/10/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.