• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Centro Computer dice sì allo Smart Working

    Centro Computer dice sì allo Smart Working

    By Redazione LineaEDP04/07/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il system integrator assicura ai propri dipendenti disponibilità tecnologica e regole di orario flessibili, per rendere operativa la modalità orientata all’incremento dei risultati e della customer satisfaction

    Centro Computer, società di consulenza specializzata in prodotti, servizi e soluzioni It per le aziende, ha attivato, a partire dallo scorso maggio, nuove modalità di lavoro “smart working” per consentire a ogni dipendente di lavorare da remoto.
    Sui risultati di questa parziale sperimentazione, per il momento prevista per una singola giornata lavorativa a settimana, la nuova impostazione del “lavoro agile”, che mira a migliorare autonomia e flessibilità delle ore in ufficio a vantaggio della produttività, potrà diventare una modalità standard di lavoro a partire dal 1 gennaio 2018.

    Esperienze di “smart working” sono già state adottate da varie aziende in Europa e in Italia. L’Olanda è il paese più flessibile nelle sedi, con il 20% che opera già da remoto, e negli orari, dove il 33% lavora in completa autonomia. All’opposto si presenta la Germania, ancora rigida nei luoghi di lavoro, infatti il 70% è fisso in ufficio o presso gli stabilimenti. Alcune indagini di mercato indicano invece che in Italia il 40% dei lavoratori sogna di poter lavorare più spesso da casa e che oltre il 20% vorrebbe autonomia oraria totale, mentre aziende come Microsoft, Unicredit, Barilla, Luxottica e Siemens, solo per citarne alcune, hanno già convertito la propria organizzazione di lavoro verso il “lavoro agile”, ottenendo soddisfazione sia in termini di miglioramento delle prestazioni sia sul controllo dei risultati.

    Centro Computer, proprio per aumentare il livello di attenzione nei confronti dei propri collaboratori, sta studiando nuove regole organizzative che consentiranno di adottare una maggiore flessibilità di orario, con la possibilità di poter lavorare anche il sabato mattina, permettendo poi al dipendente di convertire la mezza giornata di lavoro impiegata nel corso del sabato, con una mezza giornata di permesso di cui il collaboratore potrà beneficiare quando desidera e durante la settimana standard.

    “Come imprenditori che operano da oltre 30 anni nel mercato dell’ICT – evidenzia Roberto Vicenzi, Vice Presidente di Centro Computer – abbiamo appena reso operativa la nuova strategia Vision 2020, che prevede un piano di sviluppo della nostra organizzazione per preparare noi e i clienti ad affrontare al meglio le sfide del prossimo decennio. Crediamo inoltre, che se vogliamo tutti beneficiare dei molteplici cambiamenti, serva modificare immediatamente i nostri comportamenti per far crescere le persone e l’azienda di pari passo con le innovazioni tecnologiche. La trasformazione digitale delle aziende è oggi la realtà per tutte le imprese innovative di ogni dimensione”.

    Centro Computer è una società al 100% digitale e già dal 2011 tutte le comunicazioni dati, audio e video, vengono sfruttate agevolmente da qualsiasi computer desktop, portatile o mobile. Non esistono più centralini, telefoni tradizionali, tutto è più “smart” ed estremamente semplice da utilizzare, a parte la banda ad alta velocità che non sempre è disponibile da remoto. Oggi, tutti i reparti aziendali sono abilitati alla nuova modalità organizzativa, ed è sotto la responsabilità del responsabile del reparto garantire i servizi ai clienti e autorizzare le richieste di “smart working” ricevute dalle sue persone. Tutti i collaboratori, e non solo il team manageriale, hanno partecipato a corsi formativi interni, completamente interattivi per l’utilizzo dei nuovi devices digitali e soprattutto per assicurare il rispetto delle regole essenziali per il buon funzionamento della rete e per il rispetto della nuova normativa legata al GDPR. Vision 2020 prevede anche l’assunzione di oltre dieci nuove risorse nel corso dell’anno, che saranno specializzate all’interno delle varie divisioni di Centro Computer, nelle sedi di Milano, Cento (FE), Faenza (RA) e Padova.

    Centro Computer Smart working
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.