• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»La resilienza delle informazioni guida la trasformazione delle imprese

    La resilienza delle informazioni guida la trasformazione delle imprese

    By Redazione LineaEDP17/10/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La cultura di sicurezza e la gestione dei rischi deve diventare una priorità per il management di tutte le aziende

    information-security

    Presso la sede di Assolombarda a Milano si è svolto un evento dedicato alla resilienza delle informazioni, sicurezza delle informazioni e cyber security, organizzato da BSI Group Italia, Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza e Global Cyber Security Center di Poste Italiane, con il patrocinio di Confindustria Digitale e British Chamber of Commerce for Italy.

    L’appuntamento ha rappresentato un momento importante per analizzare lo stato dell’arte nel nostro Paese e per iniziare a definire le priorità che le organizzazioni devono considerare per garantire l’effettiva sicurezza del loro patrimonio informativo e dei loro sistemi.

    Confindustria digitale, GCSEC, BSI Group Italia hanno esaminato lo scenario all’interno del quale operano le imprese in Italia e gli strumenti a disposizione per aiutarle a superare le minacce informatiche crescenti.

    La digitalizzazione è diventata un tema centrale della politica economica italiana come dimostra il piano Industria 4.0 presentato dal Ministro per lo Sviluppo Economico. In questo scenario si inseriscono perfettamente i temi quali cyber security, business continuity e Information Resilience di cui si è dibattuto.

    Ma cosa significa “essere resilienti” per un’organizzazione? Lo standard BS 65000 definisce la resilienza come “essere adattabile, agile, forte e competitiva, sapere sfruttare l’esperienza passata e cogliere le opportunità per prosperare negli anni in un mondo dinamico e interconnesso”.

    A livello globale la presenza sempre più pervasiva della tecnologia nella nostra vita personale e professionale comporta una crescita esponenziale dei volumi di informazioni digitali create, memorizzate ed elaborate e soprattutto di dati sensibili che vengono conservati dalle aziende. Questa stessa crescita ha largamente potenziato la produttività del business ma ha, allo stesso tempo, aumentato incredibilmente la superficie di attacco delle organizzazioni.

    Proteggere le infrastrutture, promuovere la fiducia e la reputazione tra gli stakeholder, salvaguardare le persone, e soddisfare i requisiti di conformità agli obblighi normativi costituiscono il core della strategia di Information Resilience.

    Tra gli standard, i più rilevanti relativi all’argomento trattato sono quelli che trattano Information Security (la serie ISO 27000), Data Protection (BS10012), Business Continuity (ISO 22301) Cloud Security (CSA Star) informazioni personali in cloud (ISO 27018).

    Hanno in seguito raccontato la propria esperienza sull’argomento i rappresentanti di importanti aziende internazionali quali Intesa Sanpaolo, Luxottica, Unipol e Vodafone.

    Per Luigi Brusamolino Managing Director – Southern Europe BSI Group:“La giornata appena conclusa è stato un momento importante per creare cultura sull’argomento e la sensibilizzazione è una delle mission di BSI. Tra i concetti maggiormente rilevanti emersi sottolineerei l’importanza della leadership e la trasversalità del concetto di resilienza. L’importanza del coinvolgimento della leadership risulta elemento chiave poiché solo così la resilienza può diventare un valore che guida l’intera l’organizzazione: solamente un forte coinvolgimento del board e la presenza della Resilienza tra le priorità aziendali, anche in termini di investimenti, può garantire che il concetto di sicurezza delle informazioni venga assimilato e si attuino comportamenti consoni alle best practice. Per trasversalità si intende il fatto che i rischi informatici non debbano essere relegati ad una problematica esclusiva del comparto IT ma devono diventare una priorità per tutta l’organizzazione, di qualsiasi dimensione e settore di appartenenza. Non sono solo le aziende “tecnologiche” o le grandi aziende a esser sottoposte a rischi perché le informazioni sono ormai un elemento fondamentale, da proteggere, in tutte le tipologie di business”.

    BSI Group Italia cybersecurity Information Resilience
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile

    08/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.